Pioggia di bollette, scatta la protesta
- Scritto da Redazione
- Categoria: Notizie
Il gruppo civico d’opposizione «La Campana», con capogruppo consiliare Carlo Pizzillo, attacca duramente l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giancarlo Di Rubbo.
Causa del disappunto sono le richieste di pagamento degli oneri di ricostruzione inoltrate ai cittadini di Montecalvo nell’ultimo periodo da parte del comune.
Secondo il gruppo della Campana «l’amministrazione comunale ha notificato numerose richieste per il pagamento degli oneri di costruzione, ma i nostri amministratori, nello stile che ormai li contraddistingue, pur avendo predisposto ”l'operazione” prima delle consultazioni comunali, hanno notificato le relative richieste nel mese di agosto.
Molte delle richieste sono ampiamente prescritte.
Il gruppo della Campana è a disposizione, presso la sede in corso Vittorio Emanuele, nei giorni di mercoledì e venerdì dalle ore 18.00 alle 20.00, per fornire ogni chiarimento».
Il vice sindaco, Giovanni Iorio, difende l'amministrazione: «L’amministrazione in questa storia non centra proprio nulla.
Impegno degli amministratori
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
Amministrazione
Prosegue l'impegno degli amministratori per lo sviluppo e il commercio
Nel segno della continuità amministrativa i nuovi assessori lavorano con intensità allo sviluppo di un progetto che possa favorire accelerare lo sviluppo e migliorare il commercio del nostro paese. Numerosi sono gli incontri tra il neo sindaco Di Rubbo, il vice sindaco Gianni Iorio e l'assessore allo sviluppo e commercio Nicola Serafino con gli operatori economici della zona e con i rappresentanti degli enti preposti , dalla regione campania alla presidenza della provincia di avellino, intesi a tracciare le linee guida del nuovo programma di sviluppo che meglio possa dare garanzie alla nostra comunità.
Il cardo di San Giovanni
- Scritto da G.B.Cavalletti
- Categoria: Storia
Montecalvo nel SEICENTO
Riportiamo l'articolo di GIOVANNI ORSOGNA pubblicato dal CORRIERE DELL' IRPINIA , nella sezione cultura "Viaggio nei tesori dell' Irpinia", il 27/12/2004 con il titolo : MONTECALVO NEL SEICENTO - QUELLA LEGGENDA DEGLI AMANTI VINCENZO EFELICETTA
Montecalvo Irpino svetta su un’amena dorsale, quasi un’acropoli a scrutare come una sentinella la Valle del Miscano. Il panorama è a 360° specie sul castello ducale, dove d’estate spunta esile il Cardo di S. Giovanni e richiama alla memoria il celebre romanzo del nostro vate Giovanni Bosco Maria Cavalletti, il quale dalla forbita penna di storico e con vena poetica ha voluto rievocare una struggente storia d’amore del XXVII secolo.
In questo romanzo storico intitolato "Il Cardo di S. Giovanni", l’autore ci fa tuffare nella Montecalvo del seicento e qui rivive D. Vincenzo Ciolla sacerdote e artista insieme a Felicetta, due cuori e un grande amore, che superano ampiamente la storia: " al di la del fato, un amore senza tempo".
Gemellaggio Montecalvo -Donceel
- Scritto da Redazione
- Categoria: Notizie
![]() |
GEMELLAGGIO MONTECALVO - DONCEEL "Mais puorquoi cette amitiè plus que naissant entre deux communes aussi éloignées géographiquement?" |
Pagina 203 di 240