Consiglio comunale Giugno 2004
- Scritto da Mario Aucelli
- Categoria: Politica
MONTECALVO IRPINO : Consiglio comunale foto di Franco D'Addona
In una sala consiliare affollatissima si è insediato, ieri, il nuovo consiglio comunale di Montecalvo. Il sindaco neo eletto, Giancarlo Di Rubbo, come primo atto, ha giurato alla presenza di tutti i consiglieri, assistito dal segretario comunale capo Sergio D'Alessandro. Si è passati, quindi, alla ratifica degli eletti. A questo punto sono state evidenziate incompatibilità di due consiglieri della maggioranza: un tecnico, che aveva un rapporto di lavoro col Comune e un dipendente comunale. Il primo ha rinunciato all'incarico; il secondo ha chiesto l'aspettativa non retribuita. Quindi il sindaco ha comunicato il nome degli assessori. É rimasto, però, l'enigma delle deleghe che non è stato sciolto. Questo ha creato non poche supposizioni e illazioni. Gli assessori che comporranno la giunta sono: Gianni Iorio, il più votato, vice sindaco. Vengono poi: Antonio Russolillo, Nicola Serafino, Franchino
Amministrazione comunale 2004
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
Il Comune di Montecalvo Irpino
Sindaco
Maresciallo della Finanza: GIANCARLO DI RUBBO
Vice-Sindaco
AMMINISTRATIVO A.S.L.: GIOVANNI IORIO
Prof. Alfredo Siniscalchi
- Scritto da Redazione
- Categoria: Personaggi
Il Prof. Siniscalchi è rato a Montecalvo Irpino (Av) il 1° ottobre 1936 Laureato ¡n Economia e Commercio presso l'Università di Napoli, ha consegui to I’ abilitazione all’insegnamento di Istituzioni di Diritto, Economia Politica e Scienza delle Finanze. Revisore Ufficiale dei Conti. Nel 1968 è entrato in carriera, quale consigliere, presso il Ministero del Tesoro - Ragioneria Generale dello Stato. Assegrato all’Ispettorato Generale di Finanza - Ufficio Liquidazioni. Dal 1972 ha prestato servizio presso il Gabinetto del Ministro del Tesoro, dirigendo il settore della Ragioneria Gene rale dello Stato. Nel 1984 è stato promosso primo dirigente. Nel 1988 ha partecipato al consorso per dirigente superiore classificandosi al primo posto. Nel 1990 nominato Dirigente Generale del Ministero del Tesoro Ragioneria Generale dello Stato. Dal 1990 al 1995 Capo dell’Ufficio I e Ill del Diparti mento per i Rapporti con il Parlamento. Dal 1996 Capo del Dipartimento per i rapporti con il Parlamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Insegnante di Diritto, Economia, Ragioneria e Matematica. Assistente volontario presso la Cattedra di Storia Economica, Facoltà di Economia e Commercio - Università di Napoli. Docente di Scienza dell’Amministrazione presso la Facoltà di scienze Politiche - Università di Bologna. Docente a contratto di Metodologie di controllo nelle aziende pubbliche presso la Facoltà di Economia e Commercio -
Opuscolo Tressanti
- Scritto da Mario Sorrentino
- Categoria: Sito 2002
Comunità Romana di Tressanti:6 Giugno 2004:
Presentazione dell'opuscolo informativo sulla "Comunità Romana di Tressanti",presso l'Ente Rosa Cristini, per gentile concessione del Parroco Don Teodoro Rapuano con l'introduzione del Prof. Alberto De Lillo, consigliere d'amministrazione dell'Ente.
Nel fare una breve cronistoria di questa struttura, dalla fondazione ad oggi, il Prof. De Lillo si è soffermato sulla nuova trasformazione della associazione che dovrà essere nei prossimi anni centro di cultura e di recupero delle tradizioni popolari montecalvesi e non solo.
Con l'augurio e speranza che la presentazione di questo opuscolo informativo sulla "Comunità Romana di Tressanti" sia la prima di una lunga serie di conferenze che tanto potranno dare alla collettività,ha ringraziato tutti gli intervenuti e dato inizio alla conferenza.
Pagina 207 di 240