Rally Game
- Scritto da Redazione
- Categoria: Notizie
![]() |
MONTECALVO IRPINO Rione S.Pietro II° TROFEO DI RALLY - GAME DI AUTOMODELLI A SCOPPIO I VINCITORI I° GRIECO FRANCESCO II° IANNONE PASQUALE III° TORTORA SALVATORE |
Ai compagni e amici di Montecalvo
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
Ai compagni e amici di Montecalvo,
Subito dopo la sconfitta elettorale del 13 giugno 2004 della Campana, nelle amministrative comunali di Montecalvo, ho affermato che i partiti rappresentano la famiglia.
Come luogo di confronto tra persone che hanno in comune un’ideologia politica, come fine la crescita culturale, la partecipazione alle iniziative, l’elaborazione di proposte politiche, non necessariamente legate al consenso elettorale.
Diversamente le liste civiche sono come le amanti Un mezzo per raccogliere intorno ad un cartello elettorale più consensi, per creare un’alternativa di governo.
Questa mia affermazione non è piaciuta ai dirigenti della Campana.
Vorrei precisare che la mia affermazione nasce da un’attenta analisi sviluppata tra gli elettori, i quali ritengono un errore aver costruito un soggetto trasversale.
La lista della Campana nasce per ridare alla Sinistra la possibilità di amministrare il paese.
Saggio di fine anno della "Dance Time School"
- Scritto da Redazione
- Categoria: Notizie
![]() |
Saggio di fine anno della "Dance Time School" - La Magica notte delle Bambole" Sabato 19 giugno 2004,nei locali del cinema Pappano a Montecalvo Irpino, si è tenuto il consueto saggio di fine anno della scuola di danza "Dance Time School", della maestra Angela Castiello. La manifestazione ha visto una partecipazione di circa trenta ragazze che si sono esibite di fronte ad un pubblico caloroso ed emozionato. Il tema rappresentato "La Magica notte delle Bambole", ha impegnato le mamme e le scenografe in una grande e raffinata ricerca di costumi particolarmente fini e di buona fattura. L'impegno delle giovani ballerine è stato all'altezza della situazione e ha contribuito alla buona riuscita dello spettacolo. |
La processione di S.Antonio del Dott.Stiscia
- Scritto da Dott.Antonio Stiscia
- Categoria: Sito 2002
Montecalvo Irpino
La Processione di Sant’Antonio
Il 13 Giugno,come è secolare consuetudine,in questo piccolo centro dell’Irpinia,si effettua la Processione in onore di Sant’Antonio da Padova,a cui è dedicato il seicentesco Convento Francescano ofm.
La processione parte nel primo pomeriggio del 13 e attraversa tutte le strade del paese e dopo innumerevoli soste ad altarini improvvisati,dalle solite famiglie o dal rione,fa ritorno al Convento da cui era partita ,verso sera,dopo alcune ore di stancante peregrinare.
Nella tradizione montecalvese,la statua è preceduta dai bambini vestiti con l’abito della prima comunione,esatta riproduzione di quel che sarà il futuro vestito da matrimonio.
Seguono le donne e le ragazze da marito,in due colonne distinte a far da ali alla statua miracolosa.
Le penitenti scalze
Dietro la statua si pongono ,in posizione privilegiata ,alcune donne(Penitenti)che senza scarpe o addirittura scalze,seguono la statua recando in testa ricchi cesti di canna,ricolmi di gigli.
Pagina 206 di 240