Il posto delle asce di pietra
- Scritto da Angelo Siciliano
- Categoria: Sito 2002
IL POSTO DELLE ASCE DI PIETRA A MONTECALVO IRPINO E di tanti altri reperti.
Una quarantina d’anni fa, usciva nelle sale cinematografiche un film del regista svedese Ingmar Bergman, “Il posto delle fragole”. Lo trovai bellissimo, per i rimandi metafisici e surreali che riusciva a trasmettere.Era incentrato su un maturo professore che, a coronamento della propria carriera, stava per ricevere il premio Nobel dagli accademici di Svezia. La notte che precedeva la premiazione, egli faceva un sogno particolare: si rivedeva bambino nel luogo degli affetti, dov’era cresciuto serenamente con i familiari. Un posto tranquillo, con un giardino con le fragole. Evidentemente si trattava di un luogo idealizzato. Poi, un carro funebre, trainato da un cavallo imbizzarrito, andava a sbattere contro un lampione. Nella bara che
Il mio amico Krusciov di Antonio Stiscia
- Scritto da Dott.Antonio Stiscia
- Categoria: Sito 2002
Il mio amico Krusciov di Antonio Stiscia
Fedele Schiavone
« Unus mihi pro populo est, et populus pro uno »
Democrito
nato a Montecalvo Irpino il 22.2.1932 - morto il 4.9.2001
foto gentilmente concessa dal nipote
Nicola Serafino
Si chiamava Fedele Schiavone, ma per tutti era Krusciov, e questa la dice lunga
sulle sue idee politiche.
Pomodorini di collina
- Scritto da Barbara Ciarcia
- Categoria: Sito 2002
Corteo per difendere i pomodorini di collina (da il Mattino del 06,settembre 2005)
Per difendere il pomodorino di collina che producono da generazioni, e che il mercato nazionale non vuole più ritirare, gli agricoltori della valle del Miscano sono partiti di buon mattino con le famiglie al seguito.
Si sono messi in marcia a bordo dei grossi e polverosi trattori per salvare il futuro delle loro produzioni e dei loro figli, e per allentare la morsa europea e quella cinese che incalza.
Alla periferia di Ariano IRPINO l'appuntamento con la testa del corteo. La lenta processione, in direzione di Grottaminarda, ha mandato in tilt la circolazione nel grosso centro abitato, dove si stava svolgendo anche il mercato settimanale, ma ha incontrato la solidarietà di tanta gente. Le donne a piedi, con le mani rugose e i visi cotti dal sole, distribuivano a chiunque
Gli amministratori pizzicati... con le dita nella marmellata
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
Il 28 febbraio 2005 scadeva il termine per la richiesta di contributi messi a disposizione dal Commissariato del Governo per l'Emergenza ldrogeologica della Regione Campania per i danni prodotti nel nostro comune dagli eventi metereologici del gennaio 2003.
Tale opportunità messa a disposizione dei cittadini che avevano subito danni non è stata per niente pubblicizzata, così come era stato espressamente richiesto dallo stesso Commissario di Governo, con la conseguenza che le pratiche presentate sono state pochissime (24).
In tutta questa vicenda le cose più gravi sono che:
1) gran parte delle pratiche sono state istruite dallo stesso studio tecnico (socio dell'assessore all'urbanistica);
Leggi tutto: Gli amministratori pizzicati... con le dita nella marmellata
Pagina 178 di 240