Emergenza nel centro storico, il grido d’allarme del parroco.
- Scritto da Angelo Corvino
- Categoria: Notizie
Emergenza nel centro storico.
Questo il grido d’allarme lanciato dal parroco Don Teodoro Rapuano durante le messe domenicali.
Ad alimentare le preoccupazioni del prelato le condizioni delle strade del centro antico dopo l’apertura di una voragine in prossimità della Chiesa Madre.
“L’apertura della voragine, che è un fenomeno preoccupante per l’incolumità dei cittadini, è solo l’ultimo episodio.
Se si fosse aperta due ore dopo, quando la strada è percorsa dai fedeli, ci sarebbero stati dei feriti – spiega Don Rapuano – Ma la situazione è preoccupante per lo stato in cui versa tutto il quartiere.
La pulizia dei vicoli non viene mai effettuata e manca l’illuminazione pubblica. Eppure c’è la presenza della Chiesa Madre che è un edificio pubblico al quale l’accesso è
Leggi tutto: Emergenza nel centro storico, il grido d’allarme del parroco.
Il resoconto dell'incontro "dalla zona rossa alla verde Irpinia"
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
Il resoconto dell'incontro "dalla zona rossa alla verde Irpinia"
Nell'auditorium dell'Antiquarium del complesso archeologico di Villa Regina, organizzato nell'ambito delle manifestazioni della III edizione della "festa del libro per ragazzi", si è svolto l'incontro tra gli amministratori dei Comuni della Valle dell'Ufita (Ariano Irpino, Casalbore, Greci, Montaguto, Montecalvo Irpino, Savignano Irpino, Villanova del Battista e Zungoli) e quelli dei 18 Comuni della "zona rossa" dell'area vesuviana, sul tema "dalla zona rossa alla verde irpinia".
L'incontro, introdotto dal Sindaco Vincenzo Cavaliere con il coordinamento dell'Assessore al turismo e cultura, Paolo Persico, ed al quale hanno partecipato, tra gli altri, Francesco Casillo, Consigliere regionale, Giovanna Martano, Assessore al turismo della
Leggi tutto: Il resoconto dell'incontro "dalla zona rossa alla verde Irpinia"
Lettera aperta del Sindaco Di Rubbo
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
Lettera aperta del Sindaco Di Rubbo a tutti gli organi di informazione
Mai avrei voluto utilizzare la stampa per denunciare fatti gravi che mortificano la comunità che rappresento. Consapevole e convinto che il primo, necessario servizio di un’autorità, sia essa civile o religiosa, sia il creare condizioni essenziali per la pacifica convivenza dei cittadini, che al di là delle loro convinzioni abbiano il vivo senso d’appartenenza ad una medesima comunità sociale, pubblicamente denuncio lo scandalo di cui, loro malgrado, i cittadini di Montecalvo Irpino sono stati vittima domenica 25 settembre u.s.
Il 25 settembre, una data che la storia civile e religiosa del nostro comune riserva alla celebrazione della Vergine sotto il titolo della Libera, è stato trasformato in uno dei momenti più squallidi della nostra cronaca cittadina.
E nei ruoli confusi e confusionari, nell’arroganza colpevole di chi da tempo ormai sembra aver dimenticato la fonte della sua vocazione che la pace, l’umiltà e l’amore per il prossimo dovrebbero
Montecalvo Irpino all’assemblea nazionale delle Città del pane
- Scritto da Redazione
- Categoria: Sito 2002
Montecalvo Irpino all’assemblea nazionale delle Città del pane
Il comune di Montecalvo Irpino alle seconda assemblea annuale dell’associazione ‘Città del pane’. L’incontro si terrà sabato 17 settembre a Senigallia, in provincia di Ancona, in occasione dell’evento ‘pane nostrum’. Come punti all’ordine del giorno: l’approvazione del piano di attività 2006 nonché il rinnovo delle cariche sociali (Consiglio direttivo e presidente).
L’associazione nasce essenzialmente per promuovere il riconoscimento e la valorizzazione dei pani e di tipologie specifiche legate a determinati territori. Opera in collaborazione con i panificatori e con gli enti pubblici e strumentali competenti per la maggiore tutela della qualità del pane e delle risorse storico-culturali ad esso legate.
Leggi tutto: Montecalvo Irpino all’assemblea nazionale delle Città del pane
Pagina 176 di 240