Il Decurionato
- Scritto da Dott.Antonio Stiscia
- Categoria: Sito 2002
Il Decurionato
Il 15 febbraio 1806 Giuseppe Bonaparte, entrò a Napoli e assunse il governo del Regno.
I patrioti del 1799 pur rimanendo assertori dello Stato repubblicano, non contrastarono il governo napoleonico che, pure a parole, s'ispirava ai principi della Rivoluzione francese.
Il Governo francese innovò profondamente l'assetto dello Stato, mettendo mani ad importanti riforme quali l'introduzione del Codice napoleonico, la riforma dell'Amministrazione comunale, l'abolizione del feudalesimo.Con una serie di leggi e decreti venne effettuata una nuova ripartizione amministrativa del Regno.Furono, infatti, soppresse le Regie Udienze, e furono istituite le Provincie, i Distretti, e i Circondari. L'Amministrazione comunale fu modificata con la
L'azienduola
- Scritto da Garofalo Lucio
- Categoria: Cronaca
L’AZIENDUOLA
Ormai sono cosciente di lavorare in un’azienda!
Quando, anni fa, decisi di fare l’insegnante e fui assunto nella scuola in quel ruolo, non immaginavo certo di dover operare in un’azienda. Anzi, ero convinto che il mondo della scuola fosse totalmente estraneo ed immune da ogni logica capitalista. Anche per questo scelsi l’insegnamento, che reputavo una professione creativa e pensavo offrisse molto tempo libero, un bene più prezioso del denaro!
Montecalvo nel secolo dei Lumi
- Scritto da Dott.Antonio Stiscia
- Categoria: Sito 2002
MONTECALVO: Repubblicani, Rivoluzionari, Anarchici e Giacobini
Nel secolo dei Lumi .
Sembra strano,ma la storia moderna dell’Europa è nata in America e precisamente il 4 Marzo 1789,allorché Giorgio Washington fu proclamato 1° Presidente del Stati Uniti d’America,una grande Repubblica Confederale,nata da una lunga lotta di liberazione dal più grande e potente stato imperialista del tempo (REGNO UNITO),che dovette soccombere per la prima volta,nella sua lunghissima storia. Gli ideali di Libertà,di Eguaglianza e di Modernità,legati ad un laicismo,intriso di nuovi ideali fideistici ed etici,tipici di tutto il 700-Secolo di Luce,portarono alla violenta Rivoluzione Francese dell’afoso Luglio 1789,che arrestò in un certo senso il processo di cambiamento della Società Europea,iniziato quasi un secolo prima.
Gianni Iorio candidato alle provinciali
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
Gianni Iorio candidato alle provinciali con l'UDC
Alla fine sembra schiarirsi il quadro politico montecalvese. L'annuncio di ieri della candidatura alle provinciali dell'ex vice-sindaco Giovanni Iorio rende di fatto una immagine più chiara di quali saranno le forze in campo nella prossima tornata elettorale. La scelta di candidarsi con l'UDC di Casini e De Mita, difatti, non sorprende l'entourage di Giovanni Iorio che ben era conscio del fatto che lui, ideologicamente parlando, non appartenesse agli ex margheritini confluiti nel Partito Democratico. Con questa scelta, Iorio, ritorna alle origini quando entrò in politica nell'allora partito popolare ed oggi, allineato con la linea politica nazionale della costituente di centro, segue le vicende di quel gruppo di margheritini che non ritrovandosi nella strategia del partito di Franceschini si sono spostati verso il centro democratico di Casini. Sappiamo di certo che se anche l'UDC su base regionale ha un accordo politico programmatico con la "Casa della libertà", non possiamo considerare,Iorio, come esponente del centro destra ma bensì come un "centrista" ex popolare che guarda con interesse a quello che accade in casa PD. Al momento quando questo possa incidere
Pagina 175 di 240