Restauro del Castello Pignatelli di Montecalvo
- Scritto da Redazione
- Categoria: Sito 2002
In dirittura di arrivo il restauro del Castello Pignatelli di Montecalvo
Continuano a ritmo costante i lavori di recupero del castello Pignatelli del nostro paese. Situato alla sommità del paese, sorge sui ruderi di una vecchia fortezza di epoca romana e domina tutta la "Valle del Miscano" aprendo l'orizzonte fino alle montagne del Matese. Rappresenta una delle poche testimonianze del passato giunte a noi quasi intatte. Costruito dai Normanni, in origine costituiva una fortezza prettamente militare, ma nel corso dei secoli si è trasformato in residenza di principi e signori governatori del luogo. Intorno ad esso, dal milletrecento in poi, si sono edificati palazzi gentilizi e religiosi , di cui si possono osservare ancora le strutture, facendolo diventare il nucleo fondamentale della vita del paese.
Dott.Giovanni D'Addona
- Scritto da Redazione
- Categoria: Personaggi
Nato nel 1936 a Montecalvo Irpino, in provincia di Avellino, laureato in giurisprudenza presso l'università Federico II di Napoli, è entrato nell'amministrazione della pubblica istruzione fin dal 1959 e da allora ha percorso tutte le tappe del cursus honorum all'interno dell'amministrazione, rivestendo le cariche di primo dirigente dal 1978, di dirigente superiore dal 1982 e - nell'ambito del ministero dell'università e della ricerca scientifica e tecologica - dirigente generale dal 1989, direttore del dipartimento per gli affari economici dal 1996, capo del dipartimento per la programmazione, il coordinamento e gli affari economici dal 1999. Con delibera del consiglio dei ministri del 21 febbraio 2000 è stato infine nominato direttore generale, equiparato al grado di segretario generale. Direttore Generale, Capo Dipartimento del MIUR (Ministero dell’Istruzione Universitaria e della Ricerca), esperto e ricercato collaboratore di Ministri e Sottosegretari, autore di pubblicazioni specialistiche sul “Bilancio dello Stato”. Ha partecipato, quale relatore, ad importanti convegni nazionali e internazionali. E’ stato docente presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione a Caserta e Roma e la Scuola di Management della LUISS di Roma. Ha svolto intensa attività pubblicistica, con articoli sugli “Annali della Pubblica Istruzione”, su “Universitas” e sulla “Rassegna per la Sperimentazione Organizzativa e Didattica nelle Università”.
Dott. Giovanni D'Addona
Alla ricerca delle origini: Tedesco Michael
- Scritto da Redazione
- Categoria: Sito 2002
Alla ricerca delle origini:
Dopo 110 anni alla scoperta della sua terra.
Pubblicato il 03/01/2005
Gent.mo Sig. Caccese,
vengo a chiederle la cortesia di qualche minuto del suo tempo per aiutarmi in una ricerca anagrafica. Prima di tutto mi presento: sono il Tenenete Colonnello dell'Esercito Michele Valente, e nell'ultimo periodo ho avuto l'opportunita' di conoscere e lavorare con un Tenente Colonnello Pilota della Marina Americana: TEDESCO Michael. Come potra' gia' aver capito, il collega americano e' discendente di un vostro concittadino: TEDESCO Ferdinando, che
Il caso Lo Conte approda sulla Rai
- Scritto da Redazione
- Categoria: Sito 2002
Ariano, truffò decine di investitori Il caso Lo Conte approda sulla Rai
Approda nuovamente in Tv a distanza di qualche anno il caso di un ex promotore finanziario originario di Ariano Irpino, ma residente a Treviso, che è scappato via nell’incognito con risparmi accumulati da onesti cittadini. A tirare in ballo il nome del promotore finanziario irpino ora radiato e cancellato dall’albo, Antonio Lo Conte, è stato un creditore del nord che durante la celebre trasmissione condotta da Piero Marrazzo e in onda l’altra sera su Rai Tre ha denunciato un caso di cattiva gestione dei propri risparmi. Parte della trasmissione era infatti dedicata al rapporto tra risparmiatori e istituti di credito. Un rapporto che secondo il giornalista Tv spesse volte non avviene secondo la massima trasparenza.
Pagina 196 di 240