Li Fierri e gli alberi di "ncoppa la chiazza"
- Scritto da Redazione
- Categoria: Sito 2002
![]() |
"Li Fierri e gli alberi" Montecalvo 17/04/2005 A noi cinquantenni di oggi, " li fierri" di "ncoppa la chiazza" evocano ricordi di un passato, non troppo lontano ma ormai impresso nella nostra memoria con emozioni e tristezza. |
Il problema annoso dei rifiuti campani.
- Scritto da Angelo Siciliano
- Categoria: Sito 2002
Il problema annoso dei rifiuti campani.
In Campania il problema dei rifiuti perdura da almeno un decennio e ricorrentemente sale alla ribalta della cronaca locale e nazionale, anche per le implicazioni e le complicazioni d’ordine pubblico che va ad innescare. È sotto gli occhi di tutti che la politica ha difettato di una visione lungimirante, dimostrando finora incapacità e impotenza a risolvere questo problema. L’ecomafia avrebbe adoperato ex cave e siti non autorizzati per lo smaltimento abusivo dei rifiuti tossici, di cui si è persa traccia. Insomma la raccolta dei rifiuti è un business molto appetibile e su di esso l’ecomafia è riuscita a mettere le mani, con danni molto gravi per l’ambiente e il rischio serio d’inquinamento delle falde acquifere. Da qualche anno la megadiscarica di Pianura (NA) è satura e non è più in grado di ricevere rifiuti.
Recupero Civiltà Contadina
- Scritto da Angelo Siciliano
- Categoria: Sito 2002
RECUPERO E RICOSTRUZIONE D’UNA TESSERA DELLA CULTURA ORALE DEL VARIEGATO MOSAICO CHE FU LA CIVILTÀ CONTADINA
Þ Luogo di ricerca: Montecalvo Irpino (AV), paese dell’Alta Irpinia situato a 40 km da Benevento, a 60 da Avellino e a 70 da Foggia.
Þ Lingua adoperata: dialetto irpino di metà Novecento, lo stesso che si parlava in paese nell’Ottocento, con traduzione in italiano a fronte.
Traffico indisciplinato all'ingresso delle nuove scuole elementari
- Scritto da Redazione
- Categoria: Notizie
Traffico indisciplinato all'ingresso delle nuove scuole elementari
Montecalvo Irpino 17 marzo 2005
Con l'aumento del volume di traffico,davanti l'ingresso delle nuove scuole elementari,aumenta anche il disagio da parte di genitori che accompagnano a piedi i loro figli all'entrata della scuola. Anche se gli spazi per un scorrevole afflusso degli alunni, sono abbastanza sufficienti, da molte parti si segnalano comportamenti non corretti da parte di alcuni che tentano di arrivare con la propria auto davanti al portone d'ingresso per depositare i propri figli, mettendo a rischio l'incolumità dei bambini più piccoli nel breve tratto tra il cancello d'ingresso e l'entrata a scuola. Da più parti si sono segnalati degli incidenti sfiorati per poco a danno di bambini e genitori. Il
Leggi tutto: Traffico indisciplinato all'ingresso delle nuove scuole elementari
Pagina 192 di 240