Deliberato lo stato di calamità naturale
- Scritto da Alfonso Caccese
- Categoria: Cronaca
Con un post sulla pagina Facebook del comune di Montecalvo Irpino, il Sindaco, Dott.Carlo Pizzillo, annuncia di aver deliberato nella giornata di oggi la richiesta dello stato di calamità naturale per le gravi conseguenze dovute alle avverse condizioni meteo della scorsa settimana. Adesso la richiesta dovrà svolgere il proprio iter e dopo averlo completato, si spera positivamente, si possa ridare un pò di ristoro alle tante aziende agricole locali messe in ginocchio dagli eventi atmosferici dei giorni passati.
Calendario Estate Montecalvese 2013
- Scritto da Alfonso Caccese
- Categoria: Cronaca
E' stato presentato dall'Assessorato al Turismo dell'Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco Montecalvo, Associazione Liberamente, Dance with me, Associazione Culturale Mo.Ce.Stò, Associazione Lupi dell'Irpinia, Associazione Maria Santissima della Pace, Associazione Meeting Club, Associazione Motoristica Montecalvese, Associazione Cacciatori, Comitato festa San Pompilio e l'Oasi Maria Immacolata, il programma delle attività d'intrattenimento estive.
La Quiete dopo la tempesta
- Scritto da Alfonso Caccese
- Categoria: Cronaca
In questi giorni di quiete metereologica si continuano a contare i danni della tempesta di Venerdì 19 luglio 2013. Il quadro generale ci offre una visione d’insieme devastante e distruttiva nelle zone colpite dal forte evento atmosferico.
Particolari criticità si segnalano nella Valle del Miscano dove la maggior parte delle colture risultano gravemente compromesse, solo la zona della Malvizza sembra se la sia cavata con pochi danni.
Nella zona di Buonalbergo, ricca di vigneti, i danni sono ingenti e le coltivazioni hanno subito fortissimi danni.La piana del frascino e il monte cesine e mauriello, zone adatte per la loro conformazione alle colture orticole e arborie, vigneti e oliveti, con una forte presenza di micro aziende, sono state quasi tutte distrutte.
Montecalvo: Oggi la conta dei danni
- Scritto da Alfonso Caccese
- Categoria: Cronaca
Prevista per oggi la ricognizione dei danni subiti dopo il nubifragio di ieri che ha colpito una vasta zona della provincia in particolar modo Montecalvo Irpino e Casalbore.
La macchina amministrativa ed il nucleo della protezione civile già sono all’opera per la conta dei danni.
Agricoltura in ginocchio e problemi alla viabilità con conseguente ricaduta sulla economia, già in crisi della nostra zona, porterà l’ente comunale quasi certamente a predisporre i relativi atti amministrativi e a chiedere lo stato di calamità naturale.Il Sindaco Dott.Carlo Pizzillo segue con solerzia il lavoro minuzioso delle strutture tecniche in modo da poter avere al più presto un quadro dettagliato e chiaro dei problemi sorti dopo il violento evento temporalesco in modo da poter intervenire celermente nelle situazioni che offrono maggiori criticità.
Pagina 71 di 240