Edoardo Lanza: La giostra dei sapori
- Scritto da Edoardo Lanza
- Categoria: Tradizioni
Lo spettacolo sta per cominciare, Maiori vi aspetta!Un piacevole incontro tra: sfogliatelle e cannoli, custicieddi e sardedda, cukele e frittata burina, uarnera e roccocò, pizza fritta e pescato del golfo, vini, olii e tant’altro ancora.
Una tre giorni di full immersion tra sapori antichi e moderni di aziende selezionate per genuinità e qualità. Maiori…quale miglior Paradiso paesaggistico si poteva scegliere per dare ospitalità alle eccellenze enogastronomiche e artigianali esclusivamente Made In Sud?
La storia della Milano - Taranto
- Scritto da Redazione Montecalvo Notizie
- Categoria: Cronaca
Oggi a Montecalvo Irpino 5° tappa della Milano-Taranto.
I ragazzi di oggi ammirano la grande avventura della PARIGI-DAKAR, ma all’epoca della MILANO-TARANTO i mezzi economici ed i mezzi tecnici non erano certamente in esubero…ma nonostante ciò esistevano manifestazioni come il BOL D’OR in Francia, il TOURIST TROPHY in Inghilterra e la MILANO-TARANTO in Italia.
Uno dei motivi del grande successo della MILANO-TARANTO fu il fatto che chiunque poteva parteciparvi, era sufficiente avere la licenza da conduttore ed una moto “truccata” per l’occasione, oltre al fatto che si correva sulle strade di tutti i giorni.
Atto Aziendale ASLAV
- Scritto da Giovanni Maraia
- Categoria: Notizie
Al Commissario ad acta per la sanità in Campania , Presidente Caldoro Napoli ogg: richiesta annullamento atto aziendale dell'ASLAV Al Ministro della Salute. Roma e p.c al Direttore Generale dell'ASL AV. Avellino al Sindaco Comune di Ariano.
Esponiamo i motivi tecnici alla base della nostra richiesta di annullamento dell''atto aziendale dell'ASLAV .
Con tale Atto Aziendale viene depotenziato l'unico ospedale , il Frangipane di Ariano , che , secondo il decreto 49/2010, doveva essere potenziato, tanto da dover divenire presidio di secondo livello dell'emergenza , individuato quale spoke sia per la rete cardiologica che per l'ictus cerebrale.
Come si perviene a tale depotenziamento , a vantaggio dei presidi ospedalieri di primo livello del Criscuoli di S Angelo dei Lombardi e del Landolfi di Solofra ?
La storia
- Scritto da Redazione
- Categoria: Notizie
Il nome deriva dall'essere stato un castello posseduto da un franco o francese sotto gli Angioini.L'aggiunta Miscano si riferisce all' omonimo fiume.
Il paese in origine fu un suffeudo della Signora di Montefalcone chiamata Rarifre, come un Franculli allora era signore di Montecalvo, ed un Polifranci, signore di Ginestra, fratelli di Rarifre. Da questi passò ai De Lecto ai Buisson ed ai Shabran, tutti francesi.
Passò poi ai Mansella di Salerno, agli Sforza ai Guevara, ai Caracciolo, ai De Sangro ed ai Mirelli di Teora. Nel 1496, fu luogo di convegno deglli alleati Aragonesi sotto il comando dei condottieri: Giovanni Sforza signore di Pesaro e Giovanni da Gonzaga, fratello del marchese di Mantova per muovere contro i francesi di Carlo VIII che assediavano Circello comandati dal Mompensier.
Pagina 73 di 240