Artisti nel borgo
- Scritto da Dott.Antonio Cavotta
- Categoria: Cronaca
La manifestazione Artisti nel borgo, quest'anno alla terza edizione, nasce nel 2011, da un intuizione dell'amministrazione comunale con l'intento di abbinare la suggestione dettata dai borghi di Montecalvo e l'attrazione degli artisti di strada. Come già' nel 2012 la manifestazione interesserà' le stradine che da p.zza S.pompilio proseguono per via Santa Caterina e si immettono su corso Umberto. Lungo tale percorso si alterneranno agli stand degli artigiani artisti internazionali e nazionali, diretti...da Marcel Gorgone, noto marionettista e pittore, autore tra l'altro dell'originalissismo disegno di presentazione della manifestazione. L' amministrazione comunale ringrazia tutti i ragazzi componenti dell'associazione Mo'.Ce.Sto' per la fattiva collaborazione ad una migliore riuscita della manifestazione. L'appuntamento è per Sabato 10 Agosto alle ore 21,00.
Approvato il progetto "Chioschetto della Gioventù"
- Scritto da Luca Orsogna
- Categoria: Notizie
Ariano Irpino -
Malgrado le recenti e burrascose vicende, attraverso il lavoro delle ultime settimane il Forum è riuscito ad ottenere l'approvazione del progetto "Chioschetto della Gioventù" e un contributo di 1.000€ (finalizzati al pagamento di eventuali oneri SIAE e pubblicizzazione eventi) da parte dell'amministrazione comunale con delibera di Giunta Comunale n175 del 29.07/2013.
Il tempo di compiere qualche lavoretto per avviare la struttura e si parte!
Fino al 15 settembre in villa comunale, nei locali dell'ex "Bar Villa" e nella della piazzetta antistante, saranno organizzati tanti mini-eventi: letture di libri, allenamenti podistici, musica live, mostre, proiezioni e chi più ne ha più ne metta!
Leggi tutto: Approvato il progetto "Chioschetto della Gioventù"
Li Diasìlli pi la buonalima di la jummenta
- Scritto da Angelo Siciliano
- Categoria: Tradizioni
È il primo canto satirico o maccheronico-religioso riscontrato nel territorio montecalvese. Da informazioni raccolte, pare che esso sia stato introdotto a Montecalvo, verso la fine dell’Ottocento inizio Novecento, dai braccianti del paese, che si recavano a piedi, “cu zappa, zarrìcchji, stirràzza e na sacchètta ‘ncuóddru cu na shcanàta di pane, nu pócu di cumpanàggiu e na buttéglia di vinu” – con zappa, ghette, netta zappa di canna e un sacco addosso con una forma di pane, un po’ di companatico e una bottiglia di vino, a una trentina di chilometri di distanza, -VIDEO-
Bus in scarpata sulla Napoli-Bari in Irpinia
- Scritto da Redazione Montecalvo Notizie
- Categoria: Cronaca
Ore 20,30. Sull’autostrada A16 (Napoli – Bari) si consuma l’ennesima tragedia della strada e il bilancio è pesantissimo: trentanove vittime, secondo quanto riferito dal Ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi. Ieri sera, un pullman con a bordo una cinquantina di persone, tra cui bambini, nella zona di Monteforte Irpino ha sfondato il guardrail del viadotto che stava attraversando e dopo un volo di 25 - 30 metri è piombato nella scarpata sottostante. Il pullman era un Granturismo organizzato dalla società Mondotravel,partito da Telese Terme (BN) e diretto nel Napoletano. I passeggeri, circa una cinquantina, provenienti da Giugliano in Campania, Mugnano di Napoli e Marano, erano stati in gita nella giornata di domenica e avevano visitato tra i vari luoghi anche Pietrelcina (BN). Da una prima analisi risulta che l’autobus si è spaccato in due: la cabina di guida è stata completamente distrutta e molti sedili, a causa della forza dell’urto, sono stati ritrovati in mezzo agli alberi della scarpata.
Pagina 69 di 240