Il Trappeto spesso ritorna come un mito
- Scritto da Mario Sorrentino
- Categoria: Cultura
Per rischiarare con una luce sia pure molto fioca le origini del Trappeto di Montecalvo e il tipo di vita che si pensa si sia svolta per secoli nelle sue case grotte, è opportuno associare le sue vicende a quelle delle abitazioni rupestri che erano presenti in quasi tutti i paesi che circondano il Mediterraneo. La scarsità di conoscenza specifica sul Trappeto è da attribuire fondamentalmente alla totale inesistenza di studi antropologici, archeologici e storici svolti in loco[1]. Perciò, includere il Trappeto montecalvese nella tipologia delle case rupestri del Mediterraneo, che sono state e sono oggetto di approfonditi studi, consente intanto di dire, relativamente alle sue origini e alla sua preistoria, che anch’esso sorse probabilmente nel Neolitico (VI Millennio a. C. circa), se non addirittura, come sostengono alcuni studiosi per quel tipo di abitazioni trogloditiche, nel Paleolitico Superiore.
40° Sagra dei cicatielli
- Scritto da Candida Caccese
- Categoria: Tradizioni
La sagra dei cicatielli di Montecalvo Irpino in quest’estate 2013 sta per raggiungere l’importante traguardo della quarantesima edizione. Erano i primi anni ’70 e i componenti dell’allora Pro Loco montecalvese nello studiare nuovi modi di promozione e sviluppo del territorio ebbero l’idea di mettere al centro delle feste e sagre paesane un evento dedicato ad uno dei prodotti più tipici del paese: i cicatielli. Il termine “cicatielli” non è un semplice equivalente in dialetto montecalvese di quelli che sono i cavatelli molisani o pugliesi.
Montecalvo Irpino : cala il sipario sulla “1° Sei ore del Piscione”
- Scritto da Alfonso Caccese
- Categoria: Cronaca
Dopo sei ore di corsa per le strade del centro storico la “1° sei ore del Piscione” maratona tra le antiche mura, sulle vie del Santo Pompilio Maria Pirrotti chiude la sua prima esperienza nella cittadina montecalvese. Organizzata in modo impeccabile dal gruppo dei promotori locali, con in testa il mai stanco Nicola Serafino, la manifestazione ha avuto un eccellente risultato sia sportivo e sia di gradimento da parte del pubblico sufficientemente numeroso fin dall’inizio della gare.Molta l’attesa per vedere all’opera il maratoneta locale, Aldo Gallo (Piscione), che con il suo variopinto look- atletico ha portato una nota di colore nel gruppo. Gli atleti hanno percorso per ben quarantadue volte l’anello che partendo da Piazza S.Pompilio, attraversa Via S.Caterina, Chiassetto Caccese , immettendosi su Corso Umberto 1° e all’altezza di Piazza Carmine imbocca Via Dietro Corte, - VIDEO -
Leggi tutto: Montecalvo Irpino : cala il sipario sulla “1° Sei ore del Piscione”
Montecalvo Irpino : al via la “1° Sei ore del Piscione”
- Scritto da Nicola Serafino
- Categoria: Cronaca
Tutto è pronto per la ”1°Sei ore del Piscione” in programma per l’11 Agosto 2013. Una maratona tra le antiche mura, sulle vie del Santo Pompilio Maria Pirrotti. I promotori dell’evento Nicola Serafino, con il patrocinio del Comune di Montecalvo Irpino e la collaborazione con l’Unione sportiva ACLI , Globe runners e l’ A.S.D. runners di Foggia, ce l’hanno messa tutta. La gara, su un circuito di mille metri, si snoderà sulle strade che circondano l’intero borgo antico del paese e vedrà la partecipazione di atleti provenienti ....dalla provincia, dalle regioni vicine e da tutta l’italia, da città come: Udine, Firenze, Bari, Napoli e da tante altre federazione sparse qua e là lungo lo stivale. E’ vicino ormai a 100 il numero degli atleti che arriveranno nel nostro paese, molti per la prima volta, un successo inatteso e motivo di orgoglio per chi ha creduto in questa manifestazione.
Leggi tutto: Montecalvo Irpino : al via la “1° Sei ore del Piscione”
Pagina 67 di 240