Montecalvo Irpino - Cultura e Tradizione
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Storia
  • Eventi
  • Politica
  • Tradizioni
  • Notizie
  • Si sono distinti
  • Sito 2002
banner2

Buon giorno ! Martedì, 13 Maggio 2025

03:54:50

I più letti

  • Lo zio d'America
  • Don Carlo Lombardi, una piazza per il parroco eroe a Benevento
  • Malvizza Giubileo 2000
  • Ricette del borgo antico di Montecalvo Irpino
  • Benvenuto
  • Montecalvo ricorda Alan Lomax

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

 

     

Privacy Policy

Cookie Policy

I visitatori dal 30/11/2002  fino ad oggi sono:

 

Montecalvo sconvolta da una tragedia

Scritto da Redazione Montecalvo Notizie
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 07 Settembre 2013

Nel pomeriggio di ieri 6 settembre 2013 si è compiuto l'insano gesto di una donna settantenne che aveva deciso di togliersi la vita. Una donna riservata e mite in apparenza non aveva mai mostrato l’idea di quello che avrebbe poi realizzato. Sofferente da tempo di crisi depressive, stanca della sua condizione di salute, ha messo fine ai suoi giorni impiccandosi ad un albero di fronte alla sua abitazione nel popoloso Rione S.Pietro dove risiedeva.A fare la triste scoperta la nipote dell’anziana che non avendo notizie era andata a cercarla. Allucinante la scena che si è trovata davanti. Il corpo penzolante dell’anziana donna già morta. E così ha dato subito l’allarme. Sul luogo sono giunti I Vigili del Fuoco, i carabinieri della locale stazione, i medici del 118, ed il medico legale Dott. Oto Macchione per i rilievi del caso come da prassi.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Montecalvo sconvolta da una tragedia

Anziana si toglie la vita davanti casa

Scritto da Redazione
Categoria: Cronaca
Pubblicato: 07 Settembre 2013

MONTECALVO – Macabra scoperta, e sconcerto ancora una volta nel grosso centro abitato di Montecalvo colpito da una tragedia al momento avvolta dal più fitto mistero.

Un’anziana residente nel rione San Pietro si è impiccata a un albero proprio di fronte la sua abitazione.

Un nipote della donna ha rinvenuto il corpo penzoloni e già esanime, e ha poi dato l’allarme.

Come sempre avviene in questi casi di gesti estremi non si conoscono le cause che hanno indotto l’anziana a togliersi la vita in maniera così calcolata.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i carabinieri della locale stazione e il medico legale Oto Macchione.

La comunità è rimasta profondamente addolorata dalla morte della donna conosciuta e stimata da tutti per la sua riservatezza e mitezza apparente.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: Anziana si toglie la vita davanti casa

E' arrivata l'ora del V-Days

Scritto da Redazione Montecalvo Notizie
Categoria: Cultura
Pubblicato: 06 Settembre 2013

E alla fine il grande giorno è arrivato. Tutto è pronto per le due serate di beneficienza del V-Days -Happy Days . Negli spazi del restaurato Castello Pignatelli è stata approntata la struttura che accoglierà tutti coloro che hanno a cuore la sorte di Vittorio e la sua lotta nel far valere i suoi diritti per l’eliminazione delle barriere architettoniche che gli impediscono nella vita quotidiana di vivere una qualsivoglia forma di normalità senza il ricorso all’aiuto degli amici (tanti ) che gli sono disinteressatamente sempre accanto. La storia è ormai nota e ha valicato il confine locale ed è arrivata all’attenzione dei media dell’intera provincia e di tutta la regione. In paese la mobilitazione è stata grandissima (non si ricordano nel tempo esempi simili) dal primo cittadino e da tutte le organizzazioni territoriali, l’impegno profuso è stato di quelli che difficilmente cadranno nel dimenticatoio.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: E' arrivata l'ora del V-Days

E' tempo di fare la "cunserva"

Scritto da Redazione Montecalvo Notizie
Categoria: Tradizioni
Pubblicato: 04 Settembre 2013

La stagione estiva, soprattutto nelle sue ultime battute, rappresenta il periodo ideale per la conserva casalinga. E’ tempo di fare la “cunserva” o la “salsa” passata di pomodoro da conservare per tutto l’anno. Le famiglie Montecalvesi in questo periodo ottemperano a questo rituale come una liturgia legata all’identità da condividere e tramandare. La passata di pomodoro è una profonda e radicata tradizione meridionale; rappresenta il condimento principale di molte pietanze.L’usanza di preparare la salsa di pomodoro “fatta in casa” è stata tramandata di famiglia in famiglia e tuttora in molte zone del Sud è considerata un rito, un momento di condivisione. Il buon profumo dei pomodori freschi, la famiglia che si riunisce, i più piccoli che aiutano nei compiti più semplici, passare la giornata insieme all’aria aperta. Tutti ricordi dell’infanzia, una grande felicità per i bambini che si divertono a lavare i pomodori e giocare con l’acqua e una bella fatica per gli adulti.

Pin It
Whatsapp

Leggi tutto: E' tempo di fare la "cunserva"

  1. La storia di Vittorio in Tv su Canale 58
  2. Coordinamento Protezione Civile
  3. Ariano: La riforma della geografia giudiziaria
  4. Montecalvo: in campo la solidarietà per Vittorio

Pagina 63 di 240

  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. © Tutti i diritti sono riservati - 2018 - 2023