- Scritto da Redazione
- Visite: 101
Il 18 agosto 2024, Montecalvo Irpino si appresta a vivere una giornata all'insegna delle tradizioni popolari con il "Palio delle Tradizioni delle Pacchiane e dei Pacchiani delle Contrade e dei Rioni".
L'evento, organizzato dalla Pro Loco Montecalvo Irpino APS, è un'occasione unica per immergersi nella cultura locale e riscoprire antichi usi e costumi.
La manifestazione si articolerà in diverse prove che vedranno impegnati i rappresentanti delle varie contrade e rioni del paese in competizioni ispirate alla vita rurale di un tempo.
Il programma della giornata prevede:
- Scritto da Redazione - Fonte notizie Avellino today
- Visite: 2
Montecalvo Irpino accende la brace: torna la “Festa del Pane e della Pizza”!
Questa sera, Montecalvo Irpino si prepara a vivere una delle notti più attese dell’anno: la “Festa del Pane e della Pizza alla Brace” animerà Piazza Leone XIII con i profumi irresistibili della tradizione e le note travolgenti della musica dal vivo. Un evento che promette gusto, calore e tanta allegria. A partire dalle ore 20:00, gli stand gastronomici saranno pronti ad accogliere buongustai e curiosi con un’offerta che sa di casa: pane e pizza alla brace, realizzati secondo antiche ricette e con ingredienti del territorio, saranno i protagonisti assoluti della serata. Fragranti, genuini, cotti lentamente sul fuoco vivo… impossibile resistere!
- Scritto da Redazione
- Visite: 123
L'Associazione "Generazione Donna" nello scenario storico e magico dll'Ospedale d Santa Caterina, organizza una serata dedcata all'amore in tutte le sue forme,unendo così più generazioni, volte a rafforzare il legame tra persone e i nostri Borghi custodl della nostra storia, delle nostre tradizioni e della nostra cultura.Una sfilata d' abiti da sposa, dal 1920 ai nostri giorni, indossati da ragazze del nostro paese, evocherà l'evoluzione della moda negli anni, sarà soprattutto un omaggio alle nostre madri e alle nostre nonne che hanno custodito con cura e amore questi capi. Chiuderanno la sfilata gli incantevoli abiti dell'Atelier Raffaella Zucchetto. Nello stanze e sul belvedere di Santa Caterina, le nostre attività di Montecalvo che operano nel settore esporranno i lori prodotti volti a rendere magico il momento del Matrimonio.
Il cuore "That's Amore ' simbolo dell'evento si materializza in un cuore gigante, lasciatevi incantare dall'atmosfera e lasciate un messaggio appeso al cuore
A FINE SERATA UN MESSAGGIO SARÀ SORTEGGIATO CON PREMIO, UNA CENA PER DUE
Ore 19:30 INIZIO SFILATA CON MUSICA A TEMA.
PROSEGUE SERATA MUSICALE MELODICA E ANGOLO GASTRONOMICO A TEMA
- Scritto da Francesco Cardinale
- Visite: 201
Montecalvo Irpino AV – L’organettista Liberatore Russolillo, meglio conosciuto come ‘Zi Liberato, è stato un vero monumento della musica popolare montecalvese, rappresentando una delle massime e più genuine espressioni della cultura orale locale.
Di questa straordinaria icona popolare si potrebbe scrivere a iosa, ma mi limiterò ad alcune considerazioni personali, chiedendo scusa sin d’ora se non menzionerò le decine di persone che si sono interessate e hanno contribuito a trasformare Liberatore Russolillo in una sorta di leggenda vivente.
Già trombettiere durante il servizio militare, ‘Zi Liberato aveva coltivato la passione per la musica sin da giovanissimo. Grazie a una incredibile e longeva carriera, è stato possibile recuperare suoni, canti e modi di dire ancor prima che la musica popolare si propagasse attraverso i media come la radio e la televisione.
Ha partecipato a trasmissioni televisive, girato documentari, concorsi, sagre, matrimoni, insomma: non si negava a nessuno. Amava esibirsi con il gruppo delle Pacchiane. Era solito iniziare le sue performance con il suo ormai celebre motto: “Bandiera vecchia, onore di Capitano[1]. Fuoco!”
Leggi tutto: Addio a ‘Zi Liberato, messaggero della musica di tradizione
- Scritto da Redazione
- Visite: 317
nella foto: Il maestro Antonio Romano ieri e oggi |
Canzoni Gruppo Folk Per la prima volta , in rete le canzoni del Gruppo Folk. Pubblicato il 28 gennaio 2005 |
- Scritto da Altrosud
- Visite: 245

Leggi tutto: Il pellegrinaggio al Santuario della Madonna Incoronata
- Scritto da Redazione
- Visite: 91
Carri allegorici e “pacchiane” nel carnevale di Montecalvo Irpino: un successo inaspettato
“Non ci aspettavamo un simile successo” il parroco del paese, Don Giancarlo Scrocco, entusiasta per la riuscita della prima edizione del carnevale Montecalvese
Un fiume di gente ha invaso le strade del centro storico di Montecalvo. Un carnevale, organizzato dalla parrocchia di San Pompilio Maria Pirrotti che ha raccolto la voglia di socialità, amicizia, divertimento esploso dopo tre anni di pandemia e di continui lockdown . Le immagini che ci ha gentilmente fornito il collega Angelo Corvino sono eloquenti. A Montecalvo la sfilata di carri allegorici è stata accompagnata da canti e balli della tradizione, primo fra tutti la tarantella interpretata dal gruppo folk delle “pacchiane”. Tutto organizzato nel dettaglio ,il comitato ha realizzato qualcosa di straordinario, che ha superato ogni aspettativa. 17 carri allegorici sono un numero enorme per un paese piccolo come Montecalvo e testimoniano la grande partecipazione della comunità nei preparativi. Alla fine anche una premiazione, con tanto di montepremi, dei carri più belli e significativi : un primo posto al carro dei “Piccoli Pirati”, secondo a “Lu varrile” , terzi in pari posizione “Allegri dolciumi” e “La carica dei 101” . Alcuni dei vincitori hanno già annunciato di voler lasciare la somma vinta alla parrocchia che ne farà beneficenza. “ “Siamo rimasti anche noi organizzatori piacevolmente sorpresi” ha commentato il parroco don Giancarlo Scrocco . Già si pensa alla prossima edizione.
Articolo tratto da Irpinia Tv
Video elaborato dalla redazione di Irpinonews.it fonte profilo facebook San Pompilio Pirrotti
I visitatori dal 30/11/2002 fino ad oggi sono: