Primo Lions Day ad Ariano Irpino
- Scritto da Nancy D'Alessandro Canale 58 tv
- Categoria: Eventi
Screening gratuiti nel Centro Pastorale San Francesco esibizioni visite guidate ai musei e dimostrazione di manovre di primo soccorso successo per il primo Lions Day ad Ariano Irpino insieme associazioni diocesi enti pubblici siamo mossi dal fare comunità dice Lucia Camerlengo presidentessa Lions Club Ariano l'associazione ha donato anche un ulivo al Comune grande orgoglio insieme ai club di Avellino Benevento Morra i Leo Club che sono i nostri futuri Lyons quindi un evento che ha senz'altro raccolto risposte di tutte le associazioni le gli enti pubblici comuni diocesi ASL e speriamo di tutti mossi dal servire la comunità la giornata si svolgerà con una consegna dell'ulivo per marcare la nostra vicinanza all'ambiente quali Lions e alla pace e poi soprattutto viene donato al Comune perché si sottolinea la nostra presenza
Montecalvo Irpino: un borgo in stasi tra critiche e delusioni
- Scritto da Redazione - Irpinonews.it
- Categoria: Politica
Montecalvo Irpino, un tempo borgo fiero della propria tradizione e vivacità comunitaria, oggi si trova al centro di un dibattito che evidenzia una profonda crisi socio-economica e politica. Le problematiche si intrecciano in molteplici aspetti: l'abbandono giovanile, la stagnazione delle opportunità occupazionali, una politica immobilizzata in una sorta di insensibilità verso le istanze sociali e interventi urbanistici controversi, come il progetto di ristrutturazione di Piazza Vittoria. Una delle realtà più drammatiche del territorio è rappresentata dall'abbandono giovanile. I giovani del borgo, prigionieri di un contesto che non offre reali prospettive di crescita, si trovano costretti a cercare opportunità altrove. Le poche possibilità di impiego e la mancanza di iniziative imprenditoriali innovative hanno contribuito a una fuga massiccia della gioventù, lasciando il paese a una popolazione sempre più invecchiata e a una comunità in difficoltà. Questa deriva non solo impoverisce il tessuto sociale, ma compromette anche il potenziale dinamico della comunità, creando un circolo vizioso di stagnazione economica e culturale.
Leggi tutto: Montecalvo Irpino: un borgo in stasi tra critiche e delusioni
Roberto De Simone: Addio all'uomo che ha dato voce alla tradizione napoletana
- Scritto da Redazione
- Categoria: Tradizioni
*Funerali di Roberto De Simone: Un Addio all'Uomo che Ha Dato Voce alla Tradizione Napoletana*Oggi, alle ore 16, Napoli si è fermata per dare l'ultimo saluto a uno dei suoi più grandi artisti: Roberto De Simone. Il maestro, scomparso all'età di 91 anni nella sua amata Via Foria, ha lasciato un'eredità indelebile nel panorama culturale partenopeo e non solo, grazie alla sua capacità di mescolare la tradizione con l'innovazione. Un evento tanto significativo quanto toccante, accompagnato dall'emozione di una città in lutto. L'ingresso del feretro in Cattedrale è stato segnato dalla presenza di una corona
Leggi tutto: Roberto De Simone: Addio all'uomo che ha dato voce alla tradizione napoletana
Morto il Maestro Roberto De Simone
- Scritto da Redazione
- Categoria: Eventi
Era un legame forte quello tra il Maestro Roberto De Simone, scomparso ieri all’età di 91 anni e l’Irpinia. Un legame evidente nella passione del musicologo e regista partenopeo per le tradizioni del territorio, per la cultura popolare irpina, a partire dalle zeza la tarantella montecalvese fino a canti politici registrati in alta irpinia a Montecalvo Irpino con l'aiuto del ricercatore e appassionato del luogo Prof. Angelo Siciliano, Aniello Russo e il cantore Felice Cristino e fiabe popolari. Più volte spiegherà di essere stato conquistato dalla ricchezza di canti e tradizione abbondanti in una zona come l'Irpinia,
Pagina 1 di 240