OHJI MA’
- Scritto da Redazione
- Categoria: Sito 2002
Poeti Dialettali Irpini: Angelo Siciliano: Alla scoperta delle origini
OHI MA’
Lavori con le braccia, ohi ma’,per codesti pendii per la Ripa della Conca,col caldo,con la pioggia,col gelo.Stai sola da una vita
e pensi sempre in mezzo alle viti e agli ulivi,adocchi la via verso il guadosperi che tuo figlio torni.Col buio, ohi ma’,nella casetta che pare l’Arca di Noè,prepari il pastone per i maiali e il granturco per le galline.Seduto sullo scanno, vacilli davanti al fuoco e per la stanchezza neanche sogni. Prepari la cesta per il mercato, ohi ma’, con la verdura, con i fichi e con le pere. Chiacchieri con le persone:fa maltempo il grano non nasce.Ti domandano di quel figlio lontano, e tu neanche t’immagini, che pure lui ha un paniere
pieno di frutta che sono belli a vedere, ma sono amari.
Perchè studiare l'Irpinia
- Scritto da Stefania Longo
- Categoria: Sito 2002
PERCHÉ STUDIARE L'IRPINIA?
di Stefania Longo
Ecco la domanda che se mi faceva quasi ogni giorno per gli ultimi due anni. All'inizio di questa ricerca non sapevo veramente cosa rispondere e, di solito, la mia risposta era "Perché voglio studiarla". Poi le domande hanno cominciato a richiedere risposte più dettagliate.... "Sig.na Longo, con tutti gli altri campi dell'italianistica e tutte le altre zone dell'Italia più meritevoli di uno studio, perché scegliere di fare un'analisi sulla letteratura proveniente dall'Irpinia?" Ovviamente dovevo lottare per il tema che ho scelto di analizzare molti mesi prima della vera presentazione della mia ricerca.
Riflettendo un po', posso capire perché la mia scelta dell'Irpinia come oggetto della mia ricerca non era ben accettata. Il Mezzogiorno d'Italia non è una zona spesso studiata qui in America e, perciò, non si conoscono bene i fatti. Nell'immaginazione collettiva americana, il Meridione di oggi è ancora come quello sottosviluppato e contadinesco trovato in "Cristo si è fermato ad Eboli" di Carlo Levi anche se quel libro è stato scritto più di 50 anni fa! Un'italianista definita meridionalista come me non studia il cosiddetto "problema meridionale"
Informazioni generali anno 2003
- Scritto da Redazione
- Categoria: Notizie
Benvenuti su Cultura e Tradizione
Montecalvo Irpino
Convento S. Antonio da Padova-2003-04
- Scritto da Redazione
- Categoria: Sito 2002
Il giorno 28 dicembre, alla stessa ora, proiezione del lavoro teatrale:
“S.Antonio da Padova”
di ignoto autore Montecalvese di fine “800 da parte dei gifrini di ventanni fa e rilancio della stessa associazione con la collaborazione della Pro – loco Montecalvo.
I frati minori promotori , con il patrocinio del Comune di Montecalvo Irpino, della iniziativa, porgono a tutti i cittadini Montecalvesi vicini e lontani gli auguri di un Santo Natale 2003 e di un felicissimo anno nuovo 2004.
Pagina 224 di 240