Considerazioni e Proposte per una normativa che tuteli il Pane Italiano Tradizionale.
- Scritto da Dott. Antonio Stiscia
- Categoria: Sito 2002
COMUNE DI MONTECALVO IRPINO
Città del Pane
(PROVINCIA DI AVELLINO)
Paese natale di San Pompilio Maria Pirrotti
Gemellato col Comune di DONCEEL (B)
U.R.P. UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
Tel0825/818019-fax0825/819281
Leggi tutto: Considerazioni e Proposte per una normativa che tuteli il Pane Italiano Tradizionale.
Inaugurazione della nuova Caserma dei Carabinieri
- Scritto da Redazione
- Categoria: Notizie
Inaugurazione della nuova Caserma dei Carabinieri
Grande festa per l'inaugurazione della nuova caserma dei carabinieri di MONTECALVO Irpino e Casalbore. All'inaugurazione erano presenti le più alte cariche dell'Arma dei Carabinieri della regione e le autorità civili e religiose locali, tra cui il vescovo di Ariano monsignor D'Alise e ed il presidente della Provincia Alberta De Simone. C’era l'intera cittadinanza e l’amministrazione comunale di Montecalvo, capeggiata dal sindaco Giancarlo Di Rubbo, e una buona rappresentanza del comune di Casalbore, guidata dal vice sindaco Raffaele Fabiano. Assistere all'inaugurazione
Leggi tutto: Inaugurazione della nuova Caserma dei Carabinieri
Politici, sei reti e tredici minuti di parole
- Scritto da Redazione
- Categoria: Sito 2002
Politici, sei reti e tredici minuti di parole.
Le parole sono troppo importanti per essere sprecate. Sembravano ricordarlo agli avversari, durante le partite del quadrangolare di calcio a 5 svoltosi ieri al Palatedeschi, politici, giornalisti, parroci e i giovani del Tn team. Ce l’hanno messa tutta per conquistare, o non far segnare, i gol-bonus che avrebbero determinato la lunghezza del discorso dei politici, l’omelia dei preti o le domande dei giornalisti. Alla fine, hanno parlato di più i rappresentanti della Chiesa, con omelia conclusa a bordo campo dall’arcivescovo Serafino Sprovieri. Richiamo all’etica della responsabilità e al dovere di soppesare le parole, specie in certi particolari momenti. I politici hanno accolto l’idea della tregua olimpica per abbassare i toni
L’Italia dei Pacs dei Reality e delle Canzonette
- Scritto da Dott.Antonio Stiscia
- Categoria: Notizie
L’Italia dei Pacs,dei Reality e delle Canzonette di A. Stiscia
E’ questa la nostra bella Italia ?
A leggere la Stampa nazionale e locale e a vedere la Tv,sembrerebbe di si .
Grazie alla par condicio,che ha imbavagliato tutti e non ci permette di riflettere sulle scelte politiche e sulle scelte future,siamo costretti a leggere di problematiche virtuali e ad appassionarci a gare canore,contornate di vicende irreali( reality),dove finti ricchi vivono da finti poveri e dove viene creato un certo disagio(ma pagato benissimo)ai cosiddetti Vips,che solo per tanto denaro si
Leggi tutto: L’Italia dei Pacs dei Reality e delle Canzonette
Pagina 167 di 240