Circolo Margherita
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
A circa quattro mesi dalla costituzione del “Circolo della Margherita” di Montecalvo Irpino, ieri 7 ottobre alle ore 18.00, presso i locali della ex Scuola Media di Via Fano si sono riuniti tutti gli iscritti del Partito per eleggere il nuovo Portavoce, figura prevista dallo statuto che è comparato al segretario politico cittadino.
Dopo gli interventi del Sindaco Giancarlo Di Rubbo e del Capogruppo Consiliare Alfonso Caccese sull’importanza del partito, dove la vera politica sana e costruttiva porta nuova linfa alla vita di una collettività, come già dimostrato negli anni passati la collocazione vera sotto una corrente politica ha dato sempre prova di grande responsabilità..Dopo lo scioglimento del Partito Popolare Italiano e l’adesione da parte della maggior parte dei Consiglieri di maggioranza,
S.Giuseppe festa Malvizza
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
PARROCCHIA SAN POMPILIO MARIA PIRROTTI
SANTUARIO REGINA DELLA PACE
contrada Malvizza Montecalvo Irpino (AV)
S.GIUSEPPE LAVORATORE
30 aprile – 1° maggio 2006
Carissimi,
tra il 28 marzo 1972 e il 7 luglio 1978 in un piccolo villaggio della Normandia Dozulé appare il Signore, a un’umile donna del
Joseph Ratzinger è il nuovo Papa , Benedetto XVI°
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
Joseph Ratzinger è il nuovo Papa , Benedetto XVI°
Al quarto scrutinio, il cardinale Joseph Ratzinger, tedesco, 78 anni, è stato eletto, alle 17,50, vescovo di Roma e successore di Giovanni Paolo II. Ha scelto il nome di Benedetto XVI. La fumata bianca è stata salutata in piazza San Pietro da un’immensa folla commossa. Campane a festa hanno suonato in quasi tutte le città italiane e nel mondo. Affacciandosi al balcone, il nuovo Pontefice ha salutato il popolo della chiesa con un breve, ma intenso discorso, definendosi “Lavoratore del Signore”. Alla sua elezione hanno contribuito oltre settanta voti dei cardinali riuniti in conclave. Il cardinale Ratzinger, nominato da Paolo VI nel 1977, aveva ricoperto, fino alla sua elezione a Pontefice, la responsabilità di guida dell’ex Sant’Uffizio essendo prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Di una straordinaria cultura è, però, ritenuto conservatore per i suoi tanti no gridati contro gli innovatori e le numerose prese di posizione. Pessimi i suoi rapporti con alcuni importanti teologi, tra cui Hans Kung e padre Leonardo Boff, padre della teologia della liberazione. Le prime reazioni, subito dopo la fumata bianca, sono di segno opposto. Alcuni preti di trincea
Leggi tutto: Joseph Ratzinger è il nuovo Papa , Benedetto XVI°
Sorteggio consiglieri provinciali Avellino 9 giugno 1864
- Scritto da Dott. Antonio Stiscia
- Categoria: Sito 2002
Circolare n°61 *
Prefetto del Principato Ulteriore
Avellino 9 Giugno 1864
- Divisione-oggetto-Partecipazione del sorteggio dei Consiglieri Provinciali.
Ai signori Sindaci della Provincia,
A termine degli art.43 e 152 della legge 23 Ottobre 1859 le elezioni amministrative dei Consiglieri Comunali e Provinciali debbono farsi dopo la tornata di primavera,ma non più tardi del mese di Luglio.
Ciò premesso e richiamata per la stretta osservanza la circolare 12 Aprile decorso n.43 la Prefettura mentre indica in calce i Consiglieri Provinciali in funzione notifica il risultato del sorteggio del quinto cui devenivasi in corrispondenza al disposto nell’art. 490 della succitata legge.
Leggi tutto: Sorteggio consiglieri provinciali Avellino 9 giugno 1864
Pagina 166 di 240