Il comune di Montecalvo contro la violenza sulle donne
- Scritto da canale 58 Tv
- Categoria: Cultura
Montecalvo con Torino, e tante altre città italiane, contro gli episodi di femminicidio e di violenza. Il comune guidato da Carlo Pizzillo risulta essere il primo dell’aria ad aderire alla campagna nazionale "365 GIORNI NO" alla violenza contro le donne. «È una materia estremamente delicata e le amministrazioni comunali devono giocare un importante ruolo per sensibilizzare la propria comunità» - ci ha riferito il sindaco. Un’adesione rilevante nell’ottica che ogni piccolo contributo può servire a contrastare le proporzioni allarmanti assunte dal fenomeno tanto da richiedere di essere posto tra le priorità delle agende politiche di Comuni.La Campagna è rivolta in modo particolare agli uomini e intende prendere avvio dalle istituzioni, coinvolgendo in prima persona Sindaci invitandoli a diventare testimonial e a chiedere ai propri concittadini di divenirlo a loro volta, con una presa di posizione chiara e forte contro ogni forma di violenza contro le donne, ogni giorno dell'anno.
Leggi tutto: Il comune di Montecalvo contro la violenza sulle donne
Africa special night
- Scritto da Alfonso Caccese
- Categoria: Cultura
Amici del Camerun è un’organizzazione, senza fini di lucro e con l’azione diretta personale e gratuita dei propri aderenti, ispirandosi a valori umanitari e a finalità solidaristiche ,si prefigge di aggregare tutte quelle persone italiane e straniere che intendono mettere a servizio degli immigrati le proprie risorse di professionalità , di esperienza,di tempo e quanto altro è nelle proprie possibilità. L’Organizzazione si dedica in maniera particolare a quelle fasce di emarginazione come sono gli immigrati e tutte quelle persone straniere che vivono in situazione di emarginazione. E' presieduta da Joseph Ayina ed ha sede legale in Montecalvo Irpino.
La vita di San Pompilio è ora un film: Amerò sempre
- Scritto da Alfonso Caccese
- Categoria: Cultura
Da un idea che sembrava irrealizzabile a pochi giorni dalla realizzazione finale del progetto, quasi un anno dalla scrittura alla sua messa in opera. Questi i tempi richiesti per la concretizzazione dell’idea fantastica del parroco di Montecalvo Irpino, Don Teodoro Rapuano, un film sulla vita di San Pompilio M.Pirrotti.Una idea senz’altro meritoria ma che già era stata studiata e progettata nel 2008 per iniziativa dell’allora assessore Nicola Serafino, coadiuvato dal Dottor Antonio Stiscia, trovarono il regista e lo sceneggiatore,contattarono le persone giuste, cercarono il coinvolgimento di personaggi di spicco dello spettacolo,predisposero un progetto,di cui il materiale è agli atti del Comune,ebbene, tutti quelli che avrebbero dovuto dire di sì,ammutolirono. Le autorità civili e religiose nicchiarono! Seguì il nulla fino ad oggi e questa è storia recente. Il film prende spunto da una espressione che il Santo Montecalvese usava spesso nelle sue omelie in tutto il suo peregrinare nei vari luoghi delle sue missioni “Amerò sempre” e ripercorre le tappe e i luoghi , dalla sua formazione spirituale alla tremenda prova delle sue missioni non sempre facili come ad esempio la sua
Leggi tutto: La vita di San Pompilio è ora un film: Amerò sempre
Montecalvo:ncoppa alla "Chiazza"
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cultura
Montecalvo Irpino, tra Benevento e Avellino, è uno dei tanti paesi del sud dove la miseria, l'emigrazione, hanno consumato, quotidianamente , la forza e la voglia di fare. Ma tutto questo non ha impedito a Montecalvo di far ascoltare la propria voce.
Come spesso succede, a chi è costretto ad abbandonare la propria terra, rimangono i suoni uditi e passati tra le mura domestiche,nella piazza del paese, nei campi. Suoni e rumori che rimangono intatti nella memoria, ritornando costantemente alla luce nei momenti in cui ognuno deve fare i conti con se stesso.
Andare a ricomporre la memoria collettiva,riconquistare la lingua delle proprie origini significa infondere e dar coraggio, ma sopratutto riconsegnare, a chi l'aveva perduta, la sua giusta appartenenza ad una civiltà antica degna di rispetto pregna di atavica nobiltà.
Pagina 80 di 240