Il porta a porta non funziona
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Ancora una volta la raccolta porta a porta è a rischio.
Di alcuni giorni fa una nota della CoRePla, attraverso Irpiniambiente specificava che considerata la presenza di altri materiali all’interno dei secchi per la raccolta della plastica l’ente comunale rischiava di rimanere privo del ritiro degli imballaggi di plastica.
Gli amministratori subito si sono messi in azione e con una campagna mediatica hanno sensibilizzato i cittadini a porgere più attenzione nella separazione dei rifiuti rispettando le poche e semplici regole imposte, che se non seguite manderebbero all’aria gli sforzi profusi fin qui per raggiungere gli obiettivi previsti.
Ma l’impegno degli amministratori locali va oltre, sarà dato il via al monitoraggio sulla modalità di raccolta delle famiglie Montecalvesi ed in caso di esiti negativi si ricorrerà anche a sanzioni pecuniarie abbastanza consistenti.
Lutto in casa Aucelli per la prematura scomparsa del prof. Marco.
- Scritto da Alfonso De Cristofaro
- Categoria: Attualità
Un inizio settimana molto triste a Montecalvo. Ieri è venuto a mancare prematuramente il prof. Marco Aucelli.
Ci associamo anche al dolore di tutta la cittadinanza che è rimasta senza parole alla notizia della prematura scomparsa di Marco Aucelli, il 47enne professore di Educazione Fisica che improvvisamente è deceduto nel tardo pomeriggio di ieri. Era andato ad Ariano con sua madre.
Mentre si trovava dal meccanico a cui si era rivolto per un controllo dell’autovettura, si è sentito male.
A nulla sono valsi i soccorsi dei medici dell’ospedale arianese, dove era stato trasportato repentinamente.
L’infarto cardiaco che lo aveva colpito era tanto grave che non è stato possibile aiutarlo per superare la crisi. Marco si è fatto sempre apprezzare per la sua educazione, la sua riservatezza e il suo garbo.
Era molto conosciuto anche perché figlio del compianto sindaco Felice Aucelli.
Alla mamma Carla, Alla sorella Enza e al fratello Tonino, nonché allo zio Mario e alla famiglia tutta, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze.
Leggi tutto: Lutto in casa Aucelli per la prematura scomparsa del prof. Marco.
Montecalvo: rumors sul sondaggio online
- Scritto da Alfonso Caccese
- Categoria: Politica
Non sono state poche le critiche sollevate alla pubblicazione del sondaggio online comparso sulle pagine di questo sito nella giornata di Domenica 13 ottobre 2013.
Siamo (sono) stati fatti oggetto di scherno da parte di persone che non hanno colto il giusto senso e valore vero del sondaggio, cioè un indicazione virtuale per chi dovrà amministrarci nei prossimi cinque anni a partire dalla primavera del 2014.
Ci (mi ) hanno dato del pressappochista perché nell’enumerazione dei pretendenti non sono stati inclusi persone che veramente avessero potuto fare bene nell’amministrazione del paese.
Ci (mi ) hanno chiamato teste d’asini perché non abbiamo (ho) seguito un valido criterio nella scelta dei nomi da inserire nel sondaggio, e così via dicendo.
Tempo di vendemmia
- Scritto da Nicola Serafino
- Categoria: Tradizioni
La provincia di Avellino, area di elezione della viti- enologia campana, rappresenta il territorio maggiormente interessato dai profondi processi di trasformazione e razionalizzazione che hanno coinvolto tutta la regione negli ultimi trent’anni.L’istituzione delle tre DOC, poi DOCG, oggi DOP, irpine da un lato ha esaltato la vocazionalità viticola di diverse zone provinciali come quella del Taurasi, del Greco di Tufo o del Fiano, d’altro ha ridotto notevolmente la variabilità genetica della vite; vecchi vigneti sono stati sacrificati per lasciare spazio a varietà di maggior reddito con una riduzione consistente del numero di vitigni minori. I dati riferibili agli ultimi 12 anni (20002012), evidenziano, infatti, un forte processo di riqualificazione dei vigneti: 1.439 ettari ricorrendo al finanziamento delle varie OCM, altri 500 ettari grazie ad interventi dei privati, nel complesso i 2/3 della viticoltura iscritta agli Albi.
Pagina 59 di 239