- Scritto da Redazione
- Visite: 2717
Nonostante le polemiche e a dispetto del suo inserimento nella 'black list' degli 'impresentabili' stilata dalla commissione Antimafia, Vincenzo De Luca strappa la Campania al governatore uscente,
Stefano Caldoro, dopo un testa a testa che lo ha visto in verità sempre in leggero vantaggio.
Polemico il candidato del centrodestra. "Non c'è dubbio - attacca Caldoro - che la vittoria di De Luca sia segnata dai risultati dei cosentiniani e dell'Udc".
- Scritto da Redazione
- Visite: 2314
L'amministrazione IORILLO dopo un anno di pacchi,contentini e contributi,oggi carica sulle spalle dei contribuenti l'aggio esattoriale e chiede di fatto la riapertura del dissesto finanziario.
Il Sindaco ha tradito realmente le aspettative e le promesse fatte in campagna elettorale.
Tutti ricordiamo quando un anno fa, tra i tantissimi impegni presi, il Sindaco garantiva ai cittadini montecalvesi la diminuzione della tassa sui rifiuti solidi urbani anche alla luce della chiusura del dissesto finanziario.
Ebbene, non solo il tributo non e stato abbassato, ma con la convenzione stipulata tra il comune di Montecalvo ed EQUITALIA il costo della tassa viene gravata dall'aggio esattoriale.
- Scritto da Redazione
- Visite: 2794
ANCHE QUEST'ANNO LE RONDINI NON FANNO PRIMAVERA
Torna la Primavera, tornano le rondini che, dopo aver messo alle corde il capo stormo, si affidano all’ala protettiva del Postino Stregone.
Dopo un cupo e sterilissimo inverno trascorso nel più disparati uffici postali della provincia a cercare di spargere senza esito il seme della menzogna, il noto Postino ci nprova con un volantirio e un manifesto più che mal bizzarri.
Per evitare però che il suo contenuto diffonda dati falsi, è opportuno fare chiarezza.
Il Commissario Liquldatore dichiarava la CHIUSURA DEL DISSESTO FINANZIARIO, svincolando di fatto la gestione delle risorse comunali e liberando il Comune dalle imposizioni che detta situazione dettava nella conduzione delle finanze locali.
- Scritto da Redazione
- Visite: 1784
E’ di qualche settimana fa la notizia che il comune di Montecalvo Irpino é stato ammesso al finanziamento regionale per i tirocini formativi del progetto Garanzia Giovane.
Cinque giovani, tra i 15 ed i 29 anni che non studiano e non lavorano, saranno selezionati per effettuare un tirocinio di sei mesi presso l’Ente.
Visibilmente soddisfatta per l’obiettivo raggiunto dall’assessorato alle politiche giovanili l’assessore Pamela Cavotta, che insieme all’amministrazione guidata dal Sindaco Dott. Mirko Iorillo, molto avevano puntato sul programma “Garanzia Giovani”.
- Scritto da Redazione
- Visite: 2918
Il Sindaco di Montecalvo Mirko Iorillo interviene con forza sulla questione delle trivellazioni in Irpinia inviando una lettera al Ministro dell'Ambiente, Galletti, sul progetto di ricerche di idrocarburi denominato “Case Capozzi”. Il progetto prevede scavi esplorativi in territori ricadenti nei comuni di Montecalvo Irpino, Ariano Irpino, Melito Irpino e Casalbore in provincia di Avellino e Foiano, Molinara, Montefalcone, Castelfranco, Ginestra, San Giorgio la Molara, Buonalbergo, Pago Veiano, Pesco Sannita, Fragneto l'Abate, Fragneto Monforte, Benevento, Pietrelcina, Paduli, Sant'Arcangelo Trimonte, Apice, San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio in provincia di Benevento.
Leggi tutto: Il sindaco di Montecalvo Irpino scrive al ministro Galletti.
- Scritto da Redazione
- Visite: 2157
Nella prima convocazione del consiglio comunale del 3 giugno 2014, il neo eletto Sindaco di Montecalvo Irpino, Mirko Iorillo , ha proceduto alla nomina degli esponenti della Giunta Comunale.
Sono quattro gli assessori che andranno a comporre la squadra di Governo, tra cui due donne.
La nuova Giunta Comunale, quindi risulta cosi composta: Vicesindaco Francesco Pepe, con deleghe relative: agricoltura, marketing territoriale, viabilità rurale. Assessore Antonio D’Addona, con deleghe relative: lavori pubblici, sviluppo e personale.
Assessore Maria Rosaria Cardillo, con deleghe relative: pari opportunità,famiglia e scuola. Assessore Pamela Cavotta, con deleghe relative: urbanistica, decoro urbano e politiche giovanili.
- Scritto da Irpino.it
- Visite: 1841
In riferimento a quanto pubblicato da alcuni organi di stampa nei giorni scorsi, arriva la replica di Carlo Pizzillo, ex sindaco di Montecalvo Irpino eletto consigliere comunale nella lista del neo sindaco Mirko Iorillo, segretario cittadino del PD..
“La mia scelta di ricandidarmi è stata dettata unicamente dalla necessità di completare la lista di Montecalvo Democratica - dice Carlo Pizzillo -, confermo la mia volontà di restare come semplice consigliere per i giovani che comporranno la giunta che amministrerà Montecalvo".
Il Comune di Montecalvo Irpino nei cinque anni a guida di Carlo Pizzillo ha dichiarato il dissesto finanziario, riequilibrato i bilanci, pagato 4,6 milioni di euro di debiti (più di mille euro ad abitante), adeguato la pianta organica riducendo il personale di 12 unità, razionalizzato le spese, recuperato l'evasione fiscale, aumentato i servizi con l'introduzione del wi-fi comunale dal quale è possibile accedere gratuitamente ed in modo libero a tutti gli atti comunali e lasciato un attivo di circa 700.000 euro.