- Scritto da A.Corvino "Corriere dell'Irpinia"
- Visite: 2140
Quattordici avvisi di conclusione indagini preliminari sono stati notificati ad altrettanti ex consiglieri comunali della maggioranza che sosteneva il sindaco Giancarlo Di Rubbo.
Indagato anche Walter Palermo, in qualità di revisore dei conti, insieme al funzionario comunale responsabile dei servizi finanziari.
I fatti contestati dalla Procura della Repubblica di Ariano Irpino si incentrano sui bilanci del Comune riferiti agli anni 2005, 2006, 2007, 2008 e 2009.
In particolare il Sostituto Procuratore Marina Campidoglio contesta l'approvazione dei bilanci stessi.
“Nelle rispettive qualità, nell'esercizio delle loro funzioni, formavano un atto falso e comunque attestavano falsamente fatti dai quali l'atto è destinato a provare la verità – scrive la Campidoglio - segnatamente la delibera consigliare... relativa al
Leggi tutto: Inchiesta sui bilanci Emessi quattordici avvisi di garanzia
- Scritto da Redazione
- Visite: 1702
In data 5 giugno 2010 l'amministrazione comunale ha diramato un avviso alla cittadinanza dove spiega il perchè dell'aumento della tassa dovuta per la raccolta rifiuti (Tarsu).
Nel manifesto si precisano i passaggi che hanno costretto gli amministratori locali a compiere questo atto.
- Scritto da Redazione
- Visite: 107
Montecalvo - Presentato il partito " Noi Sud "
Questa sera, alla presenza dei dirigenti nazionali del neonato movimento politico "Noi Sud" si terrà una manifestazione dove sarà annunciata ufficialmente l'adesione dei cinque consiglieri comunali di Montecalvo Irpino, eletti nella lista civica Unione Popolare Montecalvo - La Rondinella , Alessio Lazazzera, Franchino Fioravanti, Antonio Russolillo, Italo Stiscia e Ercole Siciliano, al nuovo soggetto politico. La scelta è stata motivata con la necessità di dare una maggiore spinta alla attività di opposizione al governo cittadino che a giudizio, dell'Avv.Alessio Lazazzera capogruppo di minoranza , risulta essere sterile ed inefficace. La necessità di ricercare nuove formule e progettualità per iniziative concrete che abbiano come scopo di risollevare il
- Scritto da Irpinia oggi.it
- Visite: 2064
Il gruppo di minoranza consiliare di Montecalvo Irpino, con a capo Alessio Lazazzera, attacca con un manifesto l'operato dell'esecutivo di Carlo Pizzillo.
Il manifesto contiene un lungo elenco di ciò che non va secondo l'opposizione.
Tra i punti principali vi sono: "I lavori al Comparto Nicola Pappano sono fermi e i fabbricati sono in decadimento.
Tutte le strade rurali sono in pessimo stato ed al limite della transitabilità; gli alloggi di via dei Mille sono in rovina, mentre gli impianti sportivi sono impraticabili e sottratti all'uso dell'utenza".
Viene toccato anche il settore economico: "La pressione fiscale è stata portata alle aliquote massime e l'Ici è stata aumentata per i prossimi venti anni.
- Scritto da Redazione
- Visite: 1523
A poche settimane dall'esautorazione dalla giunta guidata dal sindaco Carlo Pizzillo degli assessori Antonio D'Addona e Giuseppe Stiscia, altri guai in vista per l'esecutivo che meno di un anno fa aveva
avuto un esaltante successo elettorale.
Infatti è di questi giorni la notizia che anche l'assessore all'urbanistica e alla mobilità, Giuseppe Ruccio
(quotaPd) avrebbe deciso di autosospendersi dall'esecutivo in aperto contrasto con la linea politica
- amministrativa seguita dal Sindaco Pizzillo.
Leggi tutto: L'assessore Ruccio si autosospende dalla Giunta
- Scritto da Redazione
- Visite: 1549
L'assenza dei sindacati all'incontro sul ridimensionamento della pianta organica in Comune, non contribuisce certo a calmare le acque.
I tempi stringono è sui dodici impiegati a rischio incombe la procedura di risanamento, la quale prescrive secondo le norme della legge nazionale che gli uffici comunali debbano avere un impiegato ogni 172 abitanti..
L'amministrazione ha predisposto il piano di ridimensionamento prevedendo la presenza di 24 impiegati a tempo pieno e 2 part-time.
I sindacati in segno di protesta hanno deciso di disertare l'incontro, affidando ad un comunicato nel quale anziché procedere al ridimensionamento propongano un patto di solidarietà..
Un regime cdi austerità che prevede anche la mobilità, la riduzione dell'orario di lavoro.
- Scritto da Fonte:Irpinianews.it
- Visite: 1589
È un’atmosfera da guerra fredda,quella che si respira in queste ore nei corridoi della sede municipale di Montecalvo Irpino. Il Comune, guidato dal sindaco Carlo Pizzillo, ha dichiarato il dissesto finanziario lo scorso dicembre. Ma a rendere ancora più complicato il quadro amministrativo e politico montecalvese è la questione ‘pianta organica’ a causa della quale negli ultimi giorni si è scatenato un vero e proprio terremoto. Questi in sintesi i fatti: l’esecutivo ha approvato lo scorso 22 aprile una delibera per la rimodulazione della nuova pianta organica dalla quale risulterebbero 12 esuberi e altrettanti dipendenti comunali messi in mobilità per 2 anni. Ma nella seduta di giunta qualcosa va storto: due assessori comunali, Stiscia e D’Addona si rifiutano di sottoscrivere il documento perché, dicono, la discussione avrebbe dovuto aver luogo prima in consiglio e soprattutto sarebbe dovuta essere accompagnata da un confronto con i sindacati.