La Margherita lancia in campo Di Rubbo
- Scritto da Angelo Corvino
- Categoria: Politica
La Margherita lancia in campo Di Rubbo
L'attuale vice sindaco indicato da una parte del partito
Trattative anche con l'UDC di Lazzazera?
Montecalvo – Regna ancora l’incertezza nella politica locale. Sabato sera c’è stata una riunione informale tra il DS, Rifondazione Comunista ed i rappresentanti del movimento civico. A detta dei partecipanti si è trattato di una riunione interlocutoria per discutere dell’alleanza. I gruppi si sono aggiornati a mercoledì ma le posizioni sembrano essere ancora distanti. A complicare l’iter dell’accordo sarebbero le richieste dei DS che per sottoscrivere l’alleanza chiederebbero tre assessori e la rappresentanza alla Comunità Montana. Richieste che vengono giudicate esose dal resto dei possibili alleati. A Rifondazione Comunista andrebbe il vicesindaco mentre resterebbero due assessorati a disposizione di Pizzillo. Pochi per soddisfare le esigenze del movimento. I DS continuano a restare dell’idea di poter correre anche da soli, in fin dei conti, secondo il segretario, la politica non la si fa solo per vincere e prendere le decisioni ma
Pizzillo: niente spartizioni di poltrone
- Scritto da Angelo Corvino
- Categoria: Politica
Prima bisogna vincere le elezioni poi si parla di assessorati
Pizzillo: niente spartizioni di poltrone:Le nomine spettano per legge al sindaco
Montecalvo – Martedì notte c’è stata un’animata riunione del direttivo dei DS. Sul tavolo la decisione se appoggiare o meno l’iscritto del partito Carlo Pizzillo alla corsa per l’elezione a sindaco. Non si è approdati a nessuna decisione. Alcuni componenti del direttivo hanno abbandonato la riunione in segno di protesta. Intanto è lo stesso Pizzillo a puntualizzare alcuni aspetti riguardanti le richieste per le spartizioni delle poltrone. “Mi sembra assolutamente prematuro parlare di assessorati – dichiara Pizzillo – prima si definiscono i programmi da sottoporre agli elettori e da portare avanti. Poi si va alle elezioni ed, in caso di vittoria, si parla di assessorati le cui nomine spettano, per legge, al sindaco. Rifiuto qualsiasi altra logica spartitoria legata a metodi che non mi appartengono. Chi vuole seguire questi metodi si deve rivolgere ad altri e non a me”. Insomma il segnale di Pizzillo sembra essere chiaro, soprattutto per il suo partito che da mesi, per voce del segretario, va predicando “il ripristino della legalità politica ed il cambiamento della gestione del potere”.
Candidatura Iorio
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
Parla il portavoce della Margherita
Gianni Iorio: sono pronto se i partiti decidono
“Uniti per Montecalvo siamo noi” esordisce Gianni Iorio, portavoce della Margherita cittadina, giocando con le parole con il nome del movimento civico,rispondendo alle voci della presunta spaccatura all’interno del fiorellino.”Tra di noi c’è la, la massima serenità. Noi siamo uomini di partito, stiamo lavorando per vincere la la prossima competizione elettorale e dare continuità alla nostra azione amministrativa.”
Su cosa punterete?
“Su due concetti semplici ma che possono essere il futuro della nostra cittadina.L’agricoltura e il turismo. Per parlare di turismo bisogna lavorare ancora sul centro storico,recuperarlo e renderlo fruibile. Questo è un percorso che intendiamo portare avanti con Don Teodoro Rapuano e Padre Filippo Lucarelli”.
Confronto Pizzillo - Di Rubbo
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
Pizzillo: più artigianato
I due schieramenti che aspirano a contendersi i voti dei 4.663 elettori (2300 maschi, 2363 femmine) non hanno risparmiato niente per fare bella figura.
Nel cinema Pappano, affollatissimo, nelle due «convention», gli schieramenti di Pizzillo e Di Rubbo, si sono presentati all'americana, con proiezioni di video, poster, depliant.
La mattina è stata la volta della civica «Alternativa per Montecalvo: il cambiamento», capeggiata dal cardiologo Carlo Pizzillo.
Il candidato sindaco ha illustrato gli obiettivi che, in caso di successo, saranno realizzati dalla civica: rilancio dell’agricoltura; rivalutazione del contesto urbano, privilegiando il rilancio del centro storico; riscoperta dell'artigiano locale; potenziamento delle attività turistiche e ripristino
Pagina 211 di 240