I cinquant'anni di sacerdozio di Padre Filippo Lucarelli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Notizie
I cinquant'anni di sacerdozio di Padre Filippo Lucarelli
Una domenica di festa, il 23 aprile 2007, per Montecalvo: al convento, con la partecipazione di una marea di folla, proveniente anche da fuori, Padre Filippo Lucarelli, ha festeggiato i cinquant’anni di sacerdozio.
Le Terziarie Francescane hanno pensato a tutto: fiori, buffet, addobbi, inviti. I sindaci di Montecalvo Giancarlo Di Rubbo, di Zungoli e di Montefalcone Valfortore, paese d’origine del festeggiato, con i gonfaloni ed i vigili in grande uniforme, hanno rivolto al frate francescano i ringraziamenti delle varie comunità per la missione svolta tra il popolo e gli auguri più fervidi per la continuazione della missione pastorale.
Sono stati ricordati i vari incarichi assolti, in cinquant’anni, da Padre Filippo.
Leggi tutto: I cinquant'anni di sacerdozio di Padre Filippo Lucarelli
Ristrutturata Chiesa di San Pompilio M. Pirrotti
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
Inaugurata la ristrutturata Chiesa di San Pompilio Maria Pirrotti - 15 luglio 2007
![]() |
In una cornice di popolo festante, Domenica 15 luglio 2007, si è inaugurata la ristrutturata Chiesa di San Pompilio Maria Pirrotti, figlio prediletto ed orgoglio di Montecalvo e di tutta l’Irpinia. La realizzazione dell'opera si è resa possibile grazie alla generosità dei montecalvesi che in una sorta di gara solidaristica hanno raccolto la cospicua somma di 41.000,00 euro. Grazie al contributo spontaneo di alcune ditte locali, che hanno prestato la loro manodopera gratuitamente, i lavori sono stati avviati e proseguiti alacremente tant'è che il 15 luglio, data di ricorrenza della morte del Santo, era già tutto pronto per la grande cerimonia religiosa. Infatti già dalle prime ore di un pomeriggio caldo e soleggiato i fedeli sono accorsi numerosissimi |
Leggi tutto: Ristrutturata Chiesa di San Pompilio M. Pirrotti
Arresti eccellenti per fondi terremoto '80
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
Montecalvo - Arresti eccellenti per fondi terremoto '80
dal Corriere dell'Irpinia del 10 luglio 2007
I militari della Stazione Carabinieri di Montecalvo Irpino, guidati dal maresciallo Vincenzo Vernucci, alle prime luci dell’alba di ieri hanno tratto in arresto quattro persone, due amministratori, un dipendente comunale ed un geometra.
Le misure cautelari sono il risultato di minuziose indagini svolte con il coordinamento della Procura di Ariano Irpino. Il procedimento è stato avviato e condotto dal Procuratore Capo Amato Barile e dal Sostituto Michela Palladino ed ha consentito di far luce sulla distorta gestione delle pratiche riferite alle leggi con cui lo Stato ha erogato a privati ed enti pubblici somme di denaro per la ricostruzione e la riparazione delle abitazioni colpite
Cosimo Maria De Horatiis
- Scritto da Dott.Antonio Stiscia
- Categoria: Personaggi
Cosimo Maria De Horatiis
Scienziato e Letterato tra Illuminismo e Romanticismo
Cosimo Maria de Horatiis nasce a Caccavone (od. Poggio Sannita) il 25 settembre 1771 e muore in Napoli il 26 Marzo 1850.
Figlio del Dott.Costanzo e di Rosa Daniele,fin da fanciullo mostrò i segni di un vivo ingegno e la voglia di apprendere,che gli veniva dagli insegnamenti del dottissimo padre,ottimo insegnante e valente medico,alla cui scuola si formarono molti giovani del paese e del circondario.
Il dott. Costanzo,legatissimo alla famiglia,trasmise a Cosimo come agli altri suoi figli, i primi germi del sapere e della virtù,non solo sotto l’aspetto medico,ma anche sotto l’aspetto letterario e scientifico.Fu così,che fin da giovinetto,Cosimo(Cosmo),apprese di matematica,fisica,filosofia e lettere,per poi perfezionarle nel Seminario di Trivento,dove fu iscritto all’età di 11 anni e dove ebbe per precettore Attanasio Tozzi,discepolo del Genovesi.
Si trasferì a Napoli per completare la sua formazione umanistica.
In quel 700 ricco di ingegni e in pieno turbinìo di cultura,si trovò perfettamente a suo agio.
Pagina 152 di 240