Dott.Antonio Flovilla
- Scritto da Redazione
- Categoria: Personaggi
Dott.Antonio Flovilla
E’ nato a Montecalvo Iripino (AV) il 3 agosto 1948.
Laureato in Scienze Biologiche e in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli.
Specializzato in Microbiologia e Virologia Clinica, è titolare e direttore dell’omonimo Laboratorio di Analisi a Rionero in Vulture.
E’ consulente della società “Laboratorio Analisi Flovilla S.r.l., componente del Consiglio di Indirizzo Generale dell’E.N.P.A.B. Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza de Biologici), presidente regionale ANISAP (Associazione Nazionale Istituzioni Sanitarie Ambulatoriali Private) e componente del Consiglio Nazionale della stessa Associazione e sub-commissario governativo dell’E.I.P.L.I. (Ente per lo Sviluppo dell’Irrigazione e la Trasformazione Fondiaria in Puglia, Lucania ed Irpinia).Dal 1970 al 1972 è stato consigliere comunale a Montecalvo Irpino. Ha ricoperto la carica di responsabile provinciale e regionale dell’Ordine Nazionale dei Biologici, di vice-segretario nazionale dello
Uniti per Montecalvo
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
Nasce il movimento civico: "Uniti per Montecalvo"
Domenica 14 marzo 2004, con l'affissione di centinaia di manifesti su tutti i muri del paese ,è stata resa nota ai cittadini montecalvesi la nascita del movimento civico:
"Uniti per Montecalvo",
guidato dal Dott.Carlo Pizzillo con la partecipazione di molti protagonisti della società civile locale.
L'intento programmatico,riecheggiante tra le righe del manifesto, è quello di portare al governo del paese una squadra di persone capaci professionalmente e qualitativamente prestigiose. Inoltre il movimento si propone di scavalcare la logica della lottizzazione partitica, aggregando al suo interno personalità provenienti da percorsi ideologici differenti uniti nella ricerca di una progettualità positiva per le sorti
Presentato ufficialmente il movimento di Lazazzera
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica

Leggi tutto: Presentato ufficialmente il movimento di Lazazzera
Giovanni Bosco Maria Cavalletti
- Scritto da Redazione
- Categoria: Personaggi
Giovanni Bosco Maria CAVALLETTI, storico
Giovanni Bosco Maria Cavalletti nasce a Montecalvo Irpino il 19 agosto 1954. E’ docente di scuola elementare daI 1974. Nell’anno accademico1987-1988 consegue il Diploma Superiore di Scienze Religiose presso l’Istituto “Giuseppe Moscati” di Benevento. Studioso di storia patria, pubblica saggi e testi di storia offrendo la sua collaborazione (anche come coautore) a numerose riviste locali e nazionali (citiamo alcuni scritti: Montecalvo di famiglia; Fonti per la storia di Montecalvo Irpino (2 voll.); Montecalvo dalla pietra alla Storia; Il Beato Felice da Corsano e la sua Riforma Illicetana; S. Pompilio M. Pirrotti:ultima lettera a Montecalvo?; Colori, sapori e arte nella Valle del Miscano La via Traiana nella religiosità antica e medioevale; ecc.). E’ stato più volte presente in trasmissioni televisive nazionali quale esperto della cultura storico-antropologica dell’area appenninica dell’Italia Centro Meridionale (citiamo alcune partecipazioni: trasmissioni della RAI: “Utile e futile vi invita tutti a tavola”; “Uno Mattina” aspetti culturali della tradizione folklorica (pacchiane) sannito-irpina; “Uno Mattina: notte delle janare”; Mediaset-Rete 4: trasmissione “Miracoli”).
Pagina 216 di 240