È morto Antonio Maccanico
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
Si è spento questa mattina, a 88 anni, in una clinica romana, Antonio Maccanico. Era nato ad Avellino il 4 agosto 1924. Lo rendono noto all'Ansa alcuni suoi stretti familiari. Maccanico è stato segretario generale del Quirinale con Sandro Pertini, più volte ministro (delle Poste e Telecomunicazioni, per le Riforme costituzionali e per gli Affari regionali) e sottosegretario alla presidenza del Consiglio con Carlo Azeglio Ciampi. E' stato anche presidente di Mediobanca. Maccanico ha militato nel Partito repubblicano (senatore nel 1992-1994), nei Democratici e nella Margherita, fondando nel 1995 l'Unione democratica. In veste di ministro delle Telecomunicazioni presentò un disegno di legge per l'istituzione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi di telecomunicazioni e radiotelevisione.
Ricerca su Cassino Sorrentino Mario
- Scritto da Mario Sorrentino
- Categoria: Cultura
Bologna - Un gruppo editoriale di Vicenza ha accettato di pubblicare il libro intitolato Ricerca su Cassino in cui l'autore, l'Irpino Mario Sorrentino, ricostruisce tra l'altro anche fatti avvenuti a Montecalvo nel 1943; libro che gli editori considerano un romanzo ma che in realtà è una ricerca di storia locale. Certamente anche romanzo di tipo storico in quei punti di ricostruzione verosimile a raccordo tra testimonianze, ricordi personali e documenti autentici. Mario Sorrentino è un autore del tutto sconosciuto in campo letterario, anche se ha al suo attivo qualche pubblicazione di carattere divulgativo in materia di linguistica storica e testi teatrali, ragione per cui gli editori, a causa soprattutto delle difficoltà attuali dell'editoria letteraria in Italia e della mi totale estraneità dell'auotere a quel mondo, intendono ricorrere a un sistema di prevendita di almeno 120 copie, prima di decidere la stampa di alcune centinaia di altre copie da vendere nelle librerie; Un sistema che l'auotere non condivide pienamente. "Tuttavia ho accettato per non vedere vanificato questo tentativo, non frequente dalle nostre parti - spiega Mario Sorrentino -, di preservare la memoria di nostri avvenimenti anche drammatici che, a causa di una marginalità culturale e sociale non attribuibile a colpe di noi montecalvesi, rischiano di scomparire per sempre dalle menti e dai cuori della nostra gente. E credetemi che non ci metto alcuna ambizione di costruirmi una notorietà sia pure ristretta all'ambito paesano. Per noi di Montecalvo sono importanti altre cose, credo".
Carabinieri sventano furto Bancomat Banca della Campania
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
MONTECALVO IRPINO (AV) -
Nella notte scorsa,4 marzo2012, in Montecalvo Irpino i Carabinieri della Compagnia di Ariano Irpino, dando corso al consolidato servizio coordinato disposto dal superiore Comando Provinciale di Avellino teso principalmente a contrastare reati in genere, con particolare attenzione all'impedimento dei furti, sono riusciti prontamente ad intervenire e sventare un furto ai danni di un agenzia di credito. Fondamentale è stata la collaborazione di un cittadino che destatosi nel cuore della notte è stato attratto da sagome che stavano stranamente operando in prossimità dell'istituto di credito. I ladri infatti, dopo aver messo fuori uso il sistema di allarme, stavano forzando il bancomat per asportarne il contenuto.
Leggi tutto: Carabinieri sventano furto Bancomat Banca della Campania
Montecalvo. L'AIR taglia ancora le corse. Proteste dei cittadini
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
Montecalvo Irpino (AV) - Da ieri ,2 aprile 2013,il nord est dell'Irpinia praticamente tagliato fuori dai trasporti pubblici. La Società dei Trasporti Irpina ha deciso, a quanto si apprende per problematiche legate al bilancio, il taglio di ulteriori corse. Montecalvo, 4.000 abitanti, non è più collegato con gli altri centri nelle ore pomeridiane.L'ultima corsa che da Ariano parte alla volta di Montecalvo è alle 14 e 30 poi più nulla. Ci sono delle corse di ritorno verso Ariano alle 15 ed intorno alle 17. Una situazione che rasenta l'inverosimile, se si pensa che la stessa società pochi mesi fa aveva già tagliato i collegamenti. All'origine della decisione, secondo fonti vicine all'AIR, ci sarebbe un taglio di finanziamenti da parte della Provincia di circa un milione di euro all'anno che avrebbe "costretto" la società a tagliare altri 400.000 chilometri di corse.
Leggi tutto: Montecalvo. L'AIR taglia ancora le corse. Proteste dei cittadini
Pagina 85 di 240