Montecalvo, sindaco Pizzillo cade dallo scooter: è gravissimo
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
MONTECALVO – Sono ancora confuse e frammentarie le notizie sulla dinamica di uno spaventoso incidente occorso al sindaco di Montecalvo Irpino, Carlo Pizzillo, cardiologo. Il primo cittadino è caduto dallo scooter che guidava e ha riportato un violento trauma cranico con conseguente emorragia cerebrale.
Un’auto che usciva da una strada laterale a quella che il sindaco percorreva ha urtato il ciclomotore. Pizzillo è stato sbalzato sull’asfalto ed è stato prontamente soccorso e trasportato al nosocomio di Ariano Irpino con codice rosso.Sul posto i carabinieri della locale stazione per eseguire i rilievi di rito. Le condizioni del noto professionista e amministratore sono apparse subito gravi per questo i sanitari del Tricolle hanno optato per il trasferimento in eliambulanza all’ospedale Rummo di Benevento, struttura più attrezzata per simili emergenze.
Leggi tutto: Montecalvo, sindaco Pizzillo cade dallo scooter: è gravissimo
Poema Angelica di A.Siciliano
- Scritto da Angelo Siciliano
- Categoria: Cultura
Nel 1987 iniziavo a recuperare e scrivere la cultura orale del mio paese natale, Montecalvo Irpino. Ritenevo di poter risolvere l’operazione circoscrivendo la ricerca all’aspetto esclusivamente letterario di quanto gli antenati, per secoli, avevano ripreso dalla cultura ufficiale, prodotto o rielaborato autonomamente e sedimentato. In sostanza presumevo che tutta la questione si potesse risolvere semplicemente trascrivendo ii detti, le filastrocche, le maledizioni ecc.. Non trascorreva molto tempo, però, e m’accorgevo che la trascrizione in dialetto locale del materiale summenzionato, seppure fedele e con traduzione a fronte, non solo risultava riduttiva, rispetto ad un patrimonio orale che cominciavo ad intuire vasto e straordinario, ma non rendeva giustizia alla storia della gente che quegli strumenti di comunicazione arcaica aveva adoperato quotidianamente, e che cambiamenti epocali, già in atto da tempo nella società nazionale, stavano per cancellare per sempre.Diventavano fondamentali, quindi, una raccolta a più ampio raggio di tutto il materiale reperibile sul territorio, prima che scomparisse la generazione d’anziani che ne era portatrice, e l’introduzione di una visione antropologica di tutto l’insieme.
Giovanni Pedersoli, sopravvissuto ad Auschwitz di mario Aucelli
- Scritto da Mario Aucelli
- Categoria: Attualità
In occasione della Giornata della Memoria (istituita con L. 211 del 20/07/2000) i giovani dell’Associazione Libera Mente di Montecalvo Irpino, con il presidente Antonio Siciliano e il segretario dott. Francesco Pepe, nei locali del cinema Pappano, hanno ricordato l’Olocausto in un incontro con specialisti che hanno trattato, da varie angolazioni, il “Ricordo”. Il giovane biblista don Leonardo Lepore ha rivisto la Shoah dal lato religioso. Il Prof. Giuseppe D’Angelo, dell’Università di Salerno, ha trattato, storicamente, lo sterminio scientifico avvenuto nei campi polacchi. Ha moderato il dibattito il giornalista Vincenzo Grasso. Un giovane dell’Associazione, Angelo Michele Luisi, ha letto una scheda tratta da un mio libro in corso di pubblicazione, che fa conoscere e rivivere la figura di un montecalvese uscito vivo, ma distrutto nel fisico, dal campo di Auschwitz. Si tratta di Giovanni Pedersoli.Eccone il profilo: il “nostro” nacque a Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena, il 12 ottobre 1919. A Roma, il 30 ottobre 1971, vedovo, sposò la montecalvese Maria Giovanna Sorrentino. Abitava a Montecalvo a via dei Mille dove aveva trasferito la residenza da Roma il 1 aprile 1977. Morì da noi, in modo tragico, l’8 gennaio 1987.
Leggi tutto: Giovanni Pedersoli, sopravvissuto ad Auschwitz di mario Aucelli
Montecalvo, revocate le deleghe all'assessore Ruccio
- Scritto da Redazione
- Categoria: Politica
Il sindaco Carlo Pizzillo ha revocato le deleghe all'assessore Giuseppe Ruccio.
“Di seguito alle reiterate, costanti vostre prese di posizioni, anche pubbliche – si legge nella missiva inviata all'ex assessore -, che vi hanno visto in contrasto stridente con l’operato e l’impostazione dell’Amministrazione che mi onoro di presiedere, considerato anche l’esplicito e per nulla celato vostro strumentale disimpegno, Vi comunico, ai sensi della vigente normativa, la revoca con effetto immediato, dalle funzioni di Assessore a suo tempo conferitevi.
L’occasione è propizia per ringraziarvi della collaborazione sin qui fornita”.
Fonte : Comune di Montecalvo Irpino
Leggi tutto: Montecalvo, revocate le deleghe all'assessore Ruccio
Pagina 93 di 240