Sabato 28 settembre sarà una giornata speciale per chi ama camminare, scoprire e lasciarsi sorprendere dalle meraviglie che la storia e la natura sanno regalare. La Pro Loco Montecalvo Irpino APS invita tutti a partecipare a “Sui passi di San Pompilio”, un’escursione guidata alla scoperta dei luoghi cari al Santo Patrono di Montecalvo Irpino, San Pompilio Maria Pirrotti, nato proprio nel cuore del Miscano nel lontano 1710.
L’appuntamento è fissato per le 8:30 nel piazzale dell’Ospedale Santa Caterina. Da lì, passo dopo passo, si ripercorreranno i sentieri e le strade della memoria, toccando punti ricchi di significato religioso e culturale, ma anche immersi in una natura suggestiva e talvolta selvaggia. Tra le tappe dell’itinerario: la Grotta dei Briganti, l’Occhio del Diavolo, la Chiesa Madre e la suggestiva Fontana dell’Abbondanza.
L’escursione non è solo un viaggio spirituale, ma anche un tuffo nella bellezza del paesaggio irpino. In località Ripa della Conca, vicino all’enigmatico Occhio del Diavolo, si trovano le affascinanti Bolle della Malvizza, un fenomeno naturale raro e tutto da osservare. In mezzo a dirupi, calanchi e terreni scoscesi, si svela un territorio dalla forte personalità, in cui il tempo sembra rallentare e la mente si apre a nuove riflessioni.
Il percorso ci porterà anche alla Chiesa di San Pompilio Maria Pirrotti, oggi Santuario che custodisce non solo la devozione dei fedeli, ma anche un prezioso Museo della Religiosità Montecalvese e della Memoria Pompiliana. Qui si possono ammirare opere d’arte sacra, oggetti provenienti dalle varie chiese del paese e testimonianze tangibili della presenza del Santo nella sua terra d’origine. È un luogo in cui la spiritualità si intreccia con la storia e la cultura popolare, offrendo uno sguardo autentico sull’identità montecalvese.
E per chi ama i misteri, c’è un dettaglio che colpisce e affascina: l’antica immagine della Madonna dell’Abbondanza, tanto venerata nella zona, presenta nella pupilla dell’occhio destro un piccolo teschio. Un caso rarissimo, che ha alimentato racconti e leggende nel tempo, rendendo il culto ancora più profondo e coinvolgente.
“Sui passi di San Pompilio” è molto più di una semplice escursione: è un invito a rallentare, a guardarsi intorno, ad ascoltare ciò che i luoghi raccontano e a sentirsi parte di una comunità che non dimentica le proprie radici. Che tu sia devoto, appassionato di storia, amante della natura o curioso viaggiatore, questa è un’esperienza che ti lascerà qualcosa nel cuore.
Ti aspettiamo con scarpe comode, occhi aperti e spirito pronto a lasciarsi incantare. Montecalvo Irpino è pronta ad accoglierti, passo dopo passo, nel ricordo del suo Santo più amato.
I visitatori dal 30/11/2002 fino ad oggi sono:
https://www.avellinotoday.it/eventi/montecalvo-irpino-l-escursione-sui-passi-di-san-pompilio.html