Festa di San Pompilio Maria Pirrotti - images/atessa - Chieti  fotografie Franco D'Addona

San Pompilio Maria Pirrotti Padre Scolopio.Benché la sua festa sia stata fissata al 15 luglio (dies natalis), a Montecalvo Irpino viene festeggiato il 20 agosto. Pompilio Maria Pirrotti, al secolo Domenico Michele Giovan Battista Pirrotti, nasce a Montecalvo Irpino (provincia di Avellino) il 29 settembre 1710, sesto degli undici figli dell’avvocato Girolamo Pirrotti e di Orsola Bozzuti, che vollero battezzarlo all’indomani nella chiesa di Santa Maria Assunta; nella stessa chiesa, all’età di quattro anni ricevette la cresima. A quindici anni, in seguito alle prediche di P. Nicolò Maria Severino di S. Pietro, un giovane religioso degli Scolopi di Benevento giunto a Montecalvo nella Quaresima del 1726, si sentì chiamato dalla fiamma della vocazione religiosa. Perciò, per sfuggire alla volontà del padre, che su di lui aveva riposto altri progetti, scappò da casa con l’intento di presentare domanda al superiore del collegio di S. Nicola in Benevento, ai Chierici Regolari Poveri della Madre di Dio delle Scuole Pie (Scolopi, Piaristi), per essere ricevuto in prova come religioso. In quell’occasione si limitò a scrivere al padre una commovente lettera, con la quale, giustificando il suo atto risoluto per seguire la vocazione religiosa, chiedeva la sua benedizione.Trascorso quasi un anno a Benevento, che può considerarsi il primo luogo delle sue missioni, e vestito l’abito religioso il 2 febbraio 1727 nel Noviziato di S. Maria  di Caravaggio in Napoli, dopo un anno di noviziato vissuto sulle orme della perfezione religiosa di S. Giuseppe Calasanzio, ottenne la dispensa del secondo anno di prova e così il 25 marzo 1728 fece i voti di povertà, castità, obbedienza e quello di istruire la gioventù secondo le Costituzioni dell’Ordine. Inviato negli anni 1728-30 alla casa professa di Chieti e poi a Melfi (1730) per continuare i suoi studi, il 20 marzo 1734 fu ordinato sacerdote dall’arcivescovo di Brindisi, Andrea Maddalena. Dopo aver svolto il compito d’educatore dei giovani a Turi (Bari, 1733), si portò a Francavilla Fontana, dove dimorò dal 1733 al 1736.


Da Francavilla scrisse una lettera al padre il 13 giugno del 1734, dalla quale s’intuisce come egli avesse avuto il suo carisma di conoscere il destino delle anime, dopo la morte: “… anzi li dica (riferito allo zio de Nucibus) che non si dimentichi della sua Moglie defonta, la quale pena ancora tra le fiamme, e chiede soccorso, e promette rimunerazione a chi la soccorre. …”.

Dopo questo periodo predicò per diversi anni in molte città, tra cui Chieti, Ortona a Mare (1739-42), Lanciano, (1742-44), Aversa, Roccaraso, Teramo, Calvi, Avellino ed Ariano Irpino. In quel periodo, mentre il Signore avvalorava la sua opera con manifesti prodigi, egli scriveva: “ … quanto più voi vi vedete allo scuro, tanto più persistete nella santa orazione, mentre in questa Dio dà i suoi lumi opportuni, secondo i bisogni, e vi assicuro che il demonio non procura altro se non di levarci l’orazione, mentre con l’aver tolta questa, ecco caduto il tutto ed ecco rovinata ogni virtù, come ogni pianta si secca se non si dà acqua come conviene … ”.

Durante le sue missioni a Lanciano successero due fatti prodigiosi che furono poi addotti nella causa di beatificazione:

- il primo, allorquando, avendo notata l’assenza a scuola dell’alunno Giovanni Capretti, dopo un momento di raccoglimento, esclamò: “Povero Giovanni, … sta moribondo. Preghiamo per lui la Mamma bella!”. E portatisi con i compagni a casa del ragazzo, lo trovò a terra, privo di sensi e morente, mentre i familiari lo pensavano a scuola. Soccorso prontamente, il piccolo Giovanni aprì gli occhi ed ebbe subito a ristabilirsi;

- il secondo fatto accadde nel 1746 allorquando, avendo avvertita in visione un’imminente catastrofe, alle due di notte si portò nella cattedrale per chiedere al sagrestano di suonare le campane a distesa. Alla gente accorsa, infastidita ma incuriosita, chiese di pregare la Madonna per avere salva la vita dall’imminente terremoto, che da lì a poco, mentre egli ancora predicava, arrivò fortissimo, producendo distruzione e morti nei paesi vicini. E la Madonna accolse quella supplica evitando che a Lanciano vi fossero morti o danni.

Qualche anno più tardi, a Napoli, dove si era diffusa la fama dei suoi prodigi, fu accusato presso l’arcivescovo Sersale dai preti “Cappelloni” (così detti perché portavano il cappello con larghe falde rivolte all’insù, secondo l’uso spagnolo) di assolvere troppo facilmente i penitenti e di imporre penitenze eccessivamente miti. Al divieto inflittogli dal Sersale di ascoltare le confessioni, si aggiunse l’ordine del re d’espulsione dalla città di Napoli, sospettato di essere un elemento politicamente pericoloso ed in cerca del favore popolare.

Dopo aver fondato, a Montecalvo Irpino, una Congregazione di pie persone, detta del “Sacro Cuore”, nel 1765 fu inviato nella Casa di Campi Salentina (nella diocesi di Lecce), dove oltre un secolo prima (1631) S. Giuseppe Calasanzio aveva aperto una scuola per i fanciulli poveri. Acclamato “Padre Santo”, la gente accorreva, oltre che per confessarsi, anche perché affamata dalla morsa della carestia. Lui la confortava sempre e non la mandava mai via delusa, sfamandola con i pochi pezzi di pane che aveva ma moltiplicandoli come aveva fatto Gesù nel deserto.

Ormai non gli restava molto da vivere. E lì, sul tramontar del sole, terminò i suoi giorni il 15 luglio dell’anno 1766, invocando la sua “Mamma bella” per abbracciare i Santi nella Gloria del Signore, adagiato sopra una panca, sulla quale si era disteso colpito in confessionale da un male improvviso.

Il processo ordinario delle virtù e dei miracoli ebbe inizio solo nel 1835 ed i processi apostolici furono aperti a Montecalvo Irpino dal mons. Gioacchino dei conti di Pecci, delegato apostolico di Benevento dal 1838 al 1841, che, quando con il nome di Leone XIII ascese al trono di Pietro nel 1878, ne proclamò l’eroicità delle virtù il 17 novembre.
Pompilio Maria Pirrotti fu beatificato, il 26 gennaio 1890, dallo stesso papa e canonizzato, il 19 marzo 1934, da Pio XI (Ambrogio Damiano Achille Ratti, 1922-1939).
Le sue spoglie sono conservate in Puglia, nella chiesa dello Spirito Santo, ora Santuario di San Pompilio a Campi Salentina in provincia di Lecce.

I visitatori dal 30/11/2002 fino ad oggi sono:

Pin It